Pari Opportunità

Identità sessuale

Identità sessuale

L’identità sessuale è un costrutto psicologico multidimensionale costituito dalla combinazione di quattro diverse componenti, tutte parimenti importanti, che indica la dimensione soggettiva, individuale, squisitamente personale dell’essere persone sessuate. Tale costrutto si forma nel tempo, nel dispiegarsi dello sviluppo, in un processo complesso che vede combinarsi fattori biologici, psicologici, sociali, culturali, educativi. Un modo piuttosto accattivante, semplice e d’impatto per parlare di identità sessuale e descrivere le sfere che la compongono è offerto da Sam Killermann, autore e attivista per i diritti delle persone LGBTQIA+. Killermann ha dato vita all’invenzione di The Genderbread Person, il biscotto qui riportato in foto, sfruttando il gioco di parole che deriva dall’unione dell’inglese gingerbread, l’omino di pan di zenzero che caratterizza l’immaginario del Natale americano, e di gender, cioè il genere. The Genderbread Person, che in una forzata traduzione italiana risulterebbe “l’ominә di pan di genere”, si presta ad essere un ausilio particolarmente funzionale per spiegare l’identità sessuale anche a bambine, bambini e bambinә.

È possibile individuare le quattro componenti dell’identità sessuale facendo riferimento alle frecce che vediamo indicare parti diverse della figura di The Genderbread Person: con la freccia che conduce agli organi sessuali si evidenzia il sesso assegnato alla nascita, con quella che indica il cervello si rappresenta l’ identità di genere, con la freccia che parte dal cuore ci si riferisce all’ orientamento sessuale e, infine, con la freccia che abbraccia l’intera figura, si vanno ad individuare espressione e ruolo di genere. Si vedano più nel dettaglio queste quattro sfere.

Nomina Referente per le Pari Opportunità

Nomina Referente per le Pari Opportunità

Nella seduta consiliare del 9 Luglio 2018 il Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo ha nominato quale Referente per le Pari Opportunità la Dott.ssa Alessandra Ida Cottone, Consigliere Segretario del Consiglio.
La Dott.ssa Cottone è già componente del Gruppo di lavoro sulle Pari Opportunità costituitosi presso il CNOP

Ordine degli Psicologi della regione Abruzzo

L'Aquila: Via G.Carducci 11 - 67100 - L'Aquila
Pescara: Via Lungaterno Sud, 65126 Pescara
Recapiti: Tel. 0862.401022 - Cell. 3314001208
Recapiti: Tel. 085 446 2930
email: segreteria@ordinepsicologiabruzzo.it
email: segreteriape@ordinepsicologiabruzzo.it
Partita iva 92012470677