8 marzo, Festa della donna

8 marzo, Festa della donna

Questa festa affonda le sue radici all’inizio del 1900, quando le donne cominciarono a battersi per il diritto di voto in America ed in altri paesi del nord Europa. Furono ribattezzate suffragette quasi con tono dispregiativo o suffragiste, scesero in piazza, manifestarono. Ma non era solo il diritto di voto a contare per loro, chiedevano l’aumento dei salari e il miglioramento delle condizioni di lavoro. La prima Festa delle donne ufficialmente è nata in America e da lì è stata poi esportata in tutto il mondo.

Questa giornata è l’occasione per riconoscere e riflettere sulle conquiste femminili sul piano dei diritti ma anche sulle discriminazioni e sulle violenze che, ancora oggi, subiscono in ogni parte del mondo. Rispettare la dignità, le opinioni, le credenze, senza discriminare è infatti uno dei doveri deontologici dello psicologo, come recitato dall’art. 4 del Codice.

Ordine degli Psicologi della regione Abruzzo

L'Aquila: Via G.Carducci 11 - 67100 - L'Aquila
Pescara: Via Lungaterno Sud, 65126 Pescara
Recapiti: Tel. 0862.401022 - Cell. 3314001208
Recapiti: Tel. 085 446 2930
email: segreteria@ordinepsicologiabruzzo.it
email: segreteriape@ordinepsicologiabruzzo.it
Partita iva 92012470677