La Psicologia: Scienza Una E Unica - Considerazioni finali

Considerazioni finali
Nello scorso gennaio nel comunicato postato sul sito istituzionale e sui social di cui disponiamo nel comunicare la definitiva approvazione della Legge 3/2018 avevamo scritto: “…il nostro Ordine regionale saprà accompagnare queste trasformazioni camminando insieme a voi tutti e condividendo con voi ogni momento.”.Crediamo fermamente che le funzioni che un Ordine è chiamato a svolgere di promozione e tutela della professione oltre che declinarsi all’interno di un pur necessario livello amministrativo debba declinarsi anche al livello di indirizzo della comunità professionale.
Per questo motivo abbiamo lavorato a questo documento.
Entrare nel Sistema Salute richiede necessariamente una riconsiderazione del nostro modo di svolgere la professione e noi, senza alcuna presunzione, abbiamo voluto indicare una strada: abbracciare con convinzione i concetti di appartenenza e di colleganza e viverli nella quotidianità del nostro agito professionale, riconsiderare l’unicità dell’oggetto di studio della psicologia, l’uomo e la sua complessità, la persona, determinare la propria azione alla ricerca e alla cultura delle evidenze, riconoscere senza ulteriori indugi l’Altro, partecipare con convinzione a rendere la Psicologia una e unica.