La Psicologia: Scienza Una E Unica - Nuovi scenari si aprono alla professione

Nuovi scenari si aprono alla professione
Nei prossimi mesi e anni assisteremo alla emanazione di norme che daranno piena e completa attuazione alla Legge 3/2018 e con essi gli scenari, che oggi ai più appaiono non facilmente comprensibili, saranno più chiari e definiti.Sin da ora però possiamo affermare senza tema di smentita che saremo chiamati a rivisitare tutti i nostri paradigmi sia culturali che tecnici di esercizio della professione.
Nei primi trent’anni abbiamo avviato la costruzione del nostro futuro; oggi viene chiesta alla psicologia di essere adulta, pronta, quindi, a gestire nuove sfide, pronta ad assumere la responsabilità sociale che le compete.
Tutto ciò non deve spaventarci, anzi tutt’altro.
Le nuove sfide rappresentano sempre uno stimolo al miglioramento, impediscono la sedimentazione di idee, comportamenti, pratiche che risulterebbero di nocumento allo sviluppo della professione.
Professione che, come detto, è vero che da un lato negli anni ha saputo affermare sé stessa, dall’altro troppo spesso si è autocommiserata, in altre occasioni troppo spesso si è autocelebrata, rispecchiandosi su di sé, troppo spesso non ha riconosciuto l’Altro da sé.
In tutti i casi ha inviato un messaggio distorto del proprio essere e del proprio valore, favorendo la rappresentazione sociale di una comunità professionale divisa, di disciplina scientifica che non offre certezze, di interventi psicologici che variano con il variare dell’approccio.