La Psicologia: Scienza Una E Unica - Professionisti della salute

La Psicologia: Scienza Una E Unica

Professionisti della salute

Il nuovo status di professione sanitaria impone una riconsiderazione  del nostro essere professionisti della salute.
Per assumere appieno questo nuovo status appare necessario anzitutto abbracciare il concetto di salute così come proposto dall’OMS: "Uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza dello stato di malattia o di infermità." (OMS, 1948).
L’Italia, in applicazione del già menzionato articolo 32 della Costituzione ha accolto i principi dell’OMS nella legge n° 833 del 1978 la quale, in fatto di promozione della salute, definita chiaramente fisica e psichica, sottolinea l’importanza della prevenzione come supporto al benessere generale dell’individuo e sostiene inoltre la necessità di formare una “moderna coscienza” di cura della salute sulla base di una adeguata educazione del cittadino e della comunità.
Tutto ciò ha permesso il passaggio da un modello prettamente bio - medico al modello bio – psico – sociale con la fondamentale assunzione che ogni condizione di salute o di malattia sia la conseguenza dell’interazione tra fattori biologici, psicologici e sociali.
La crisi del paradigma biomedico ha aperto la strada ad una più ampia considerazione dei fattori implicati nella salute e tra questi, la natura multifattoriale sia delle cause che agiscono sulla salute e sulla malattia sia degli effetti che la salute e la malattia possono avere; della non distinguibilità della mente e del corpo sulle condizioni di salute di un individuo; l’importanza della relazione tra terapeuta e paziente nei processi di diagnosi e cura.
Quanto sopra è di per sé sufficiente a capire perché la psicologia è professione della salute. Pur tuttavia abbiamo la necessità di assumerlo a prassi professionale.

Con l’obiettivo di accompagnare la nostra comunità professionale regionale ad assumere questo nuovo status di professionisti della salute, riteniamo necessario soffermarci su alcuni punti che riteniamo essenziali.

Ordine degli Psicologi della regione Abruzzo

L'Aquila: Via G.Carducci 11 - 67100 - L'Aquila
Pescara: Via Lungaterno Sud, 65126 Pescara
Recapiti: Tel. 0862.401022 - Cell. 3314001208
Recapiti: Tel. 085 446 2930
email: segreteria@ordinepsicologiabruzzo.it
email: segreteriape@ordinepsicologiabruzzo.it
Partita iva 92012470677