@nonvilasciamosoli: Progetto “Ph4Q – Photo For Quarantine”

Il momento di passaggio e di trasformazione personale che attraversano i ragazzi durante gli anni della formazione scolastica segna da sempre un momento importante nel percorso di crescita della persona.
In questo momento di restrizioni e forzature, vivere senza scuola significa vivere con diversi pezzi in meno: professori, amici, brutti voti, feste, amori. Il rischio è quello di sentirsi persi e vuoti, di lasciarsi andare a comportamenti distruttivi, di perdersi nell’impossibilità di condividere i cambiamenti del proprio mondo interno. Peggio ancora, il rischio all’orizzonte può essere quello di iniziare a vivere soltanto il proprio mondo interno sviluppando timori verso il ritorno alla vita fuori dalle mura domestiche.
Da queste riflessioni nascono le domande: come questi cambiamenti possono essere d’aiuto per creare nuovi contenuti? A loro volta, questi contenuti possono andare a sostegno della crescita personale? Può la creatività liberare emozioni nuove? Possono i ragazzi guardarsi intorno in modo diverso e costruire uno spazio infinito, come quello dell’arte e della creatività, dentro le proprie case?
Per trovare le risposte, abbiamo pensato di implementare il progetto, visionabile sul canale Instagram della Fondazione dell’Ordine degli Psicologi d’Abruzzo @nonvilasciamosoli, “Ph4Q – Photo For Quarantine”, un contest fotografico online, che si presenta come uno stimolo per permettere ai ragazzi di esprimere e condividere i vissuti emotivi legati all’emergenza Covid, attraverso modalità, la foto, e strumenti, i social, che fanno parte della loro quotidianità e del loro linguaggio.
La partecipazione è libera e gratuita
L’ Obiettivo generale è la condivisione delle emozioni e lo sviluppo della creatività
I destinatari: Studenti degli istituti superiori.
I professionisti coinvolti: Psicologi e Psicoterapeuti esperti dell’area adolescenziale.
La durata del progetto: sei settimane, dal 27 aprile al 7 giugno 2020.