Nave Diciotti: il diritto fondamentale di ognuno è la tutela della dignità umana

Nave Diciotti: il diritto fondamentale di ognuno è la tutela della dignità umana

Il Presidente Fulvio Giardina: «Ogni essere umano, ogni individuo, è portatore di diritti, a prescindere dalla sua condizione culturale, sociale, economica. Non si tratta solo di valori costituzionali, bensì universali. Il diritto fondamentale è proprio la tutela della dignità umana, cioè dell’autodeterminazione e dell’autonomia di ogni individuo, anche quando, e soprattutto, vi possono essere situazioni di illegalità.

Per questi principi lo psicologo non opera discriminazioni in base a religione, etnia, nazionalità, estrazione sociale, stato socio-economico, sesso di appartenenza, orientamento sessuale, disabilità. Non entriamo nel merito delle politiche migratorie che il governo legittimamente intende attuare. Ma certamente non possiamo, non dobbiamo, accettare la gravissima condizione di degrado fisico e psicologico, cui sono esposti i migranti, prigionieri ed ostaggi a bordo della Nave “U. Diciotti” nel porto di Catania, al di fuori da ogni regola etica e giuridica. In un Paese civile ed evoluto, la persona umana non può mai divenire merce di scambio in alcuna trattativa. Questa attuale situazione può incidere profondamente anche sullo sviluppo psicologico dei minori italiani, che assistono passivamente a scene sicuramente innaturali e di sopraffazione».

[Articolo: psy.t - Foto: stampa.it]

Ordine degli Psicologi della regione Abruzzo

L'Aquila: Via G.Carducci 11 - 67100 - L'Aquila
Pescara: Via Lungaterno Sud, 65126 Pescara
Recapiti: Tel. 0862.401022 - Cell. 3314001208
Recapiti: Tel. 085 446 2930
email: segreteria@ordinepsicologiabruzzo.it
email: segreteriape@ordinepsicologiabruzzo.it
Partita iva 92012470677