Blog e News

Nuove linee guida per la redazione atti aziendali



La Giunta Regionale d'Abruzzo nei giorni scorsi ha approvato Le nuove Linee Guida per la redazione degli atti aziendali.
Esse sono destinate alle Aziende Sanitarie Locali regionali e finalizzate alla redazione dei nuovi Atti Aziendali ed a concorrere alla ridefinizione del SSR.
L'atto aziendale è lo strumento attraverso il quale ciascuna Asl organizza la propria attività e il proprio funzionamento ed hanno essenzialmente una funzione programmatoria.

Elezioni Enpap 2017 - come votare



Ricordiamo che da oggi 27 Febbraio sino al 3 Marzo, dalle ore 10 alle ore 18, si vota online per il rinnovo del CdA e del CIG dell'Enpap.
Per votare occorre accedere all'area riservata del sito Enpap inserendo le proprie credenziali di accesso Enpap, cliccare quindi sul link elezioni ed inserire il PIN ricevuto sulla casella di posta elettronica PEC personale. Aperta la pagina troverete elencati i nomi dei candidati e i relativi raggruppamenti.

EMERGENCY ONG ONLUS ricerca con urgenza PSICOLOGO/A



Paese: Italia – Sisma Italia Centrale
Tipo di collaborazione: retribuita – 3 mesi (con possibilità di rinnovo).
Collaborazione definita in base alle necessità e alla programmazione degli interventi.
Disponibilità: immediata

CONTESTO

Dal 24 agosto 2016 i paesi dell'Italia Centrale sono stati colpiti da diverse scosse di terremoto che hanno raggiunto 6.5 di magnitudo durante quattro momenti principali: agosto, ottobre, novembre e gennaio. Lo sciame sismico perdura in tutta la zona e l'iniziale cratere, di pochi chilometri nell'area tra Amatrice e Pescara del Tronto con circa 3.000 persone sfollate, si è allargato ad oggi fino a comprendere circa 131 comuni e rispettive frazioni per un totale di 15.000 persone in stato di bisogno.

La zona interessata coinvolge quattro regioni: Lazio, Abruzzo, Umbria, e Marche nelle aree montuose dei Sibillini, Gran Sasso-Monti della Laga. Il territorio è quindi in un contesto geografico particolare con numerose frazioni e nuclei abitativi distribuiti fra le montagne.

La popolazione locale è quotidianamente e più volte al giorno sollecitata da continue scosse, spesso sopra la magnitudo 3.5. L'inverno, con precipitazioni a carattere nevoso straordinarie, ha reso tutta la normale quotidianità difficile e logisticamente complessa.
Tale condizione ambientale ha generato e genera nella popolazione un continuo stato di allerta. Uno stress che, ripetuto nel tempo, determina uno stato di ansia reattiva che se non trattata e ascoltata può causare esiti importanti sullo stato di salute della persona.

EMERGENCY, in stretta sinergia con la AUSL di Teramo, ha deciso di supportare la popolazione locale aprendo un servizio di supporto psicologico e infermieristico con una clinica mobile nell'area di Montorio al Vomano (TE).

Comunicato ringraziamento



Carissime colleghe, carissimi colleghi,
le settimane appena trascorse sono state particolarmente tristi e cupe per la nostra regione e per i cittadini nostri corregionali.
Le avverse condizioni meteo e i problemi ad essi connessi in primis il blackout energetico e l'isolamento di intere cittadine e paesi, le tragedie di Rigopiano e dell' elicottero del 118 precipitato a Campo Felice, le continue scosse sismiche che dal 24 agosto 2016 continuano a sollecitare la residua resilienza delle popolazioni in particolare dell'Aquilano e del Teramano e il logoramento a cui i nostri cittadini, in specie all'Aquila, sono sottoposti laddove consideriamo anche il tragico sisma del 2009 e le sue inevitabili conseguenze psicologiche, oltre che mettere a dura prova tutti i sistemi che genericamente qui definirò di protezione civile, ci hanno restituito però l'immagine di una psicologia generosa, competente, sollecita nel portare sostegno psicologico.
Più di duecento colleghi, per la maggior parte iscritti al nostro Albo, sono intervenuti in tutti i contesti sopra richiamati raccogliendo, per quanto mi viene detto, attestati di stima per l'opera svolta.

Psicologia e nuove tecnologie digitali:quali implicazioni ?



Convegno Psicologia e nuove tecnologie digitali:quali implicazioni ? presso Universita' G.D'Annunzio Chieti - Pescara Aula Magna - 3 marzo 2017.

Graduatorie definitive valide per l'anno 2017



Si comunica che nel B.U.R.A.T. n. 164 Speciale del 30.12.2016 sono state pubblicate, ai sensi dell'art. 17, comma 10, del vigente ACN, le graduatorie definitive dei medici specialisti ambulatoriali interni, medici veterinari ed altre professionalità sanitarie (biologi, chimici, psicologi) ambulatoriali valide per l'anno 2017 approvate dai Direttori generali delle Aziende USL della Regione.

VII congresso nazionale stati generali 2017 sul maltrattamento all'infanzia in italia



COLTIVARE E PROMUOVERE CONTESTI SICURI PER BAMBINI E RAGAZZI Nuove traiettorie per la prevenzione e il contrasto del maltrattamento

Fondazione dell'ordine degli psicologi dell'abruzzo onlus



La FONDAZIONE DELL'ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELL'ABRUZZO - ONLUS ha posto in
essere un'iniziativa denominata "NON LASCIAMOLI SOLI", al fine di raccogliere fondi da destinare all'attivazione di n. 5 BORSE LAVORO PER GIOVANI PSICOLOGI SELEZIONATI, FORMATI ED ESPERTI NEL TRATTAMENTO DEI DPTS (Disturbi post traumatici da stress).


Trattare il trauma che non si vede, una ferita nell'anima che rischia di non chiudersi mai ma che ora è sempre più conosciuta come stress post traumatico; una precisa patologia con la quale le vittime di una tragedia naturale come un terremoto debbono imparare a vivere. Un trauma così profondo che è in grado di scatenare anche altre patologie.

L'obiettivo è quello di aiutare ad elaborare la tragedia e a "incanalare" le emozioni, in modo da arrivare lentamente a non viverle più. Di solito viene effettuata direttamente "sul posto" da un'équipe di psicologici specializzati negli interventi immediati. E' quello che attualmente l'Ordine degli Psicologi d'Abruzzo in sinergia con la Fondazione ha implementato con una Task force di psicologi volontari a disposizione della protezione civile per intervenire nell'emergenza. Le due categorie più a rischio sono soprattutto i bambini e gli anziani. Nel caso dei bambini si continua con la psicoterapia, che viene praticata anche sui genitori e sugli insegnanti, in modo da creare una vera e propria rete attorno al piccolo, per aiutarlo nella guarigione. È un lavoro da portare avanti con delicatezza, ma senza perdere tempo.

Importanti novita' per la psicologia



NUOVI LEA ( Livelli Essenziali di Assistenza )

La conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano ha sancito l'intesa per l'aggiornamento dei LEA.
Per la Psicologia italiana è un momento storico in quanto dopo oltre 30 anni di attività psicologica nel SSN non restava alcuna traccia del lavoro svolto; i codici connessi alle prestazioni psicologiche erano indicati tutti sotto la voce " psichiatria" e " neurologia".

Comunicato piano sociale 2016 - 2018 della regione Abruzzo



PIANO SOCIALE 2016 – 2018 della REGIONE ABRUZZO

Lo scorso 9 agosto c.a. il Consiglio Regionale d' Abruzzo ha approvato il nuovo Piano Sociale 2016 – 2019. ( BURA SPECIALE 114_09_09).
In passato più volte abbiamo comunicato come il nostro Ordine è stato tenuto in buona considerazione , invitati a più riprese a dare il nostro contributo nel tavolo di interlocuzione.
Nelle varie fasi di costruzione del piano, pur segnalando con spirito costruttivo alcuni aspetti che per noi rappresentavano delle criticità, abbiamo sempre rimarcato che il nostro parere complessivo non poteva che essere positivo giacché emergeva chiaro l'intendo del legislatore regionale di focalizzare le azioni di intervento sulla persona in stato di bisogno, sostenendo le sue risorse residue a fronte del disagio, nell'intendo di restituirgli un ruolo attivo nel tessuto comunitario di appartenenza.
Ordine degli Psicologi della regione Abruzzo

L'Aquila: Via G.Carducci 11 - 67100 - L'Aquila
Pescara: Via Lungaterno Sud, 65126 Pescara
Recapiti: Tel. 0862.401022 - Cell. 3314001208
Recapiti: Tel. 085 446 2930
email: segreteria@ordinepsicologiabruzzo.it
email: segreteriape@ordinepsicologiabruzzo.it
Partita iva 92012470677