Nel volume viene condotta un'analisi complessa e articolata della condizione della donna nella società attuale, un excursus che parte dagli stereotipi di genere ancora fortemente presenti nella cultura dominante che influenzano sin dall'infanzia la strutturazione dell'identità di bambini e bambine, limitando, nel percorso evolutivo, l'autoaffermazione personale della donna. Il volume arriva ad analizzare il ruolo della donna nel panorama economico-sociale, concludendo con un'analisi del complesso fenomeno della violenza di genere dal punto di vista dell'intervento clinico-terapeutico e psicosociale. Gli psicologi e psicoterapeuti che hanno collaborato alla stesura, oltre alla dottoressa Cinzia D’Intino sono Valeria Bianchi Mian, Luigi D’Elia, Valentina Deiana, Ylenia Greco, Silvia Cerri, Barbara Donadoni, Maria Letizia Rotolo, Martina Campanella, Paola Cipriano e Valentina Testa.