Informiamo che il Portale Cogeaps sta subendo dei rifacimenti di layout e funzionalità a cura dell’ufficio tecnico come deliberato dal Comitato Esecutivo del cogeaps. Le modifiche prevedono una sospensione della sua agibilità che dureranno al Max 30 minuti nell’arco dell’orario d’ufficio. Questo potrebbe essere possibile anche più volte al giorno.
INFO: I tirocini che verranno sospesi in forza del DPCM 4 Marzo 2020 saranno sanati dalla Commissione Paritetica Ordine Università. >> Leggi l'informativa <<
Nuovo termine per l’invio dei dati Sistema Tessera Sanitaria : 2021 la trasmissione dei dati con cadenza mensile.
L’obbligo di invio delle spese sanitarie sostenute dai propri clienti era fissato al 31 gennaio di ogni anno e così sarà anche per le spese sostenute nel corso del 2020, che dovranno essere trasmesse al Sistema TS entro il 31 gennaio 2021.
A partire dal 2021 l’adempimento dovrà esser osservato mensilmente; in particolare, la ...
In riferimento al pagamento del contributo annuale di iscrizione per l’anno 2021 si comunica che la quota di iscrizione è stata determinata in € 150,00 da versare entro il 30 marzo 2021.
Domanda di inclusione graduatorie di psicologia ambulatoriale 2021
Il prossimo 31 gennaio 2021 scade la domanda per essere inseriti nelle Graduatorie provinciali art. 19 ACN – Psicologi Specialisti Ambulatoriali – Valida per l’anno 2022.
La modulistica può essere scaricata dal sito dell’Ordine al link Allegato A - Domanda di inclusione nella graduatoria
Il “Decreto milleproroghe” approvato in questi giorni (DL 31 dic 2020, n 183, in GU n.323 del 31 dic. 2020) dispone la proroga per tutto il 2021 dell’Esame di Stato per molte professioni, tra cui anche quella di Psicologo.
Pertanto le prossime due sessioni saranno svolte con la stessa modalità del 2020.
Il Master ha lo scopo di formare professionisti competenti dal punto di vista teorico, grazie all’intervento dei principali esperti a livello nazionale nel campo, e pratico-applicativo, attraverso la presentazione e l’utilizzo di strumenti diagnostici e protocolli riabilitativi da parte di professionisti esperti. Al termine del Ma...
Il Corso post lauream di Perfezionamento universitario di II Livello in Psicodiagnostica ed Assessment Psicologico (Già Master universitario di II Livello in Psicodiagnostica ed Assessment Psicologico) è istituito dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione «Auxilium» e dall’Istituto Interdisciplinare di Alta Formazione Clinica ...
La dipendenza dal gioco d’azzardo è una delle patologie oggetto di studio della psicologia, un vero e proprio allarme sociale nazionale e anche locale da fronteggiare che colpisce fasce eterogenee di popolazione. A Celano è nata l’Associazione sportello gioco d’azzardo. Ne parliamo per la rubrica Psicologia viva con lo psicologo e psicot...
Per la rubrica Psicologia viva parliamo di emergenza Covid-19 di gestione del disagio psicologico attraverso strumenti online. Ci racconta l'esperienza nel centro di salute mentale della Asl di Pescara, la dottoressa Bruna Annarita Silvidi, psicologa, psicoterapeuta ed esperta in Art therapy.
Per la rubrica Psicologia viva parliamo di eme...
La psiconcologia è una disciplina della psicologia che si occupa degli aspetti psicologici legati alle malattie oncologiche. Lo psiconcologo aiuta e sostiene il paziente e i suoi familiari dal momento della diagnosi fino a tutto il processo terapeutico. Di questa figura parliamo con la psicologa e psicoterapeuta Annarita Di Silvestre
La ...
Si intitola "il dialogo interiore” il libro scritto dallo psicologo e psicoterapeuta abruzzese Danilo Rizzi già in vendita on line e nelle librerie. Si tratta di un saggio di approfondimento psicologico sul tema del dialogo interiore e sulle sue implicazioni. Lo presenta l’autore nella rubrica Psicologia viva.
Si intitola "il dialogo i...
“Iperconnessione: effetti sulla comunicazione e sui legami affettivi”. Se ne parla in un evento formativo online organizzato dal gruppo di ricerca Sipsia in programma il prossimo 15 ottobre. L’appuntamento si inserisce in un ciclo di seminari e a presentarlo nella rubrica Psicologia viva è la psicologa e psicoterapeuta Maria Vittoria Di ...
Presentati i risultati dell’indagine conoscitiva sul mondo del lavoro durante la pandemia condotta da un team di esperti n diversi settori con Confindustria di Chieti- Pescara. Il vademecum “Cosa fare e cosa non fare per ripartire” ha affrontato e approfondito anche gli scenari psicologici della ripartenza delle imprese e del graduale rito...
Si intitola Confini il convegno in programma a Penne il 19 e 20 settembre curato dall’associazione Lo spazio psicoanalitico che fa parte della Federazione Europea di Psicoterapia psicoanalitica (SIEFPP). Tra i promotori e relatori, lo psicologo Giorgio Misticoni docente Spazio psicoanalitico e socio Italiano della SIEFPP che presenta le due gi...
Si intitola Ricomincio da Covid la pubblicazione che racconta e ripercorre le attività della Fondazione dell’Ordine degli Psicologi d’Abruzzo onlus durante la pandemia. Fin dai primi giorni del mese di marzo, la Fondazione è scesa in prima linea offrendo attività di sostegno e supporto psicologico per far fronte alle emergenze psichiche ...
Qual è stato il comportamento individuale, gruppale e comunitario nella situazione di crisi determinata dal Covid-19? Quali sono state le risorse e le competenze messe in campo dalla Psicologia dell’emergenza in Abruzzo? Ne parlano in questa intervista gli psicologi Monica Isabella Ventura, consigliere dell’Ordine regionale referente per la...
La psicologia abruzzese esporta le sue buone pratiche anche all’estero. In particolare in Polonia, nel corso di un ciclo di seminari internazionali tenutisi all’Università di Breslavia, si è parlato della gestione dell’Emergenza Covid- 19. Inoltre è stato avviato un progetto promosso dall’Associazione Mede@, sempre Italia- Polonia per...
Il corso FAD "L’attività fisica come opzione terapeutica per il trapiantato: prescrizione e pianificazione della terapia" intende formaremedici, psicologi, fisioterapisti, infermieri ed infermieri pediatrici sulla possibilità concreta di poter prescrivere l’attività fisica ad un trapiantato di organo e di midollo come terapia aggiuntiva alla terapia immunosoppressiva tradizionale ed obbligatoria.
Attenzione: Il...
Ogni modulo fornisce delle competenze di base sulle tecniche del colloquio psicologico per il processo psicodiagnostico integrato e per la Qfacilitazione del cambiamento basato sull'efficacia relazionale qualitativo. Le strategie, gli strumenti e le tecniche proposte sono orientate alla costruzione di un piano di intervento personalizzato, calibrato sulla specifica utenza. La selezione degli interventi risponde alle...
”Questo «cinema mentale» é sempre in funzione in tutti noi, - e lo è sempre stato, anche prima dell’invenzione del cinema - e non cessa mai di proiettare immagini alla nostra vista interiore.”
I. Calvino. (1985). Visibilita. In: Lezioni Americane Sei proposte per il nuovo millennio. Ed. Mondadori, 1993
Il convegno nasce dalla coniugazione di una riflessione sulle nuove tecnologie che influenzano...
l fenomeno del ritiro sociale è una forma di disagio clinico sempre più
diffusa in occidente e direttamente collegata al fenomeno hikikomori, nato in Giappone circa venti anni fa.
In Italia i primi casi accertati risalgono a poco più di dieci anni fa. Il disturbo è presente in adolescenti e
giovani adulti, prevalentemente di sesso maschile. Strettamente connesso all’era postmoderna e digitale,
mette in crisi...
“Ci sono dei momenti della storia in cui si verificano delle fratture dovute alla
crisi dei parametri e dei valori precedenti e spesso conseguentemente ci si
trova di fronte a dei cambiamenti radicali che generano quel superamento del
limite che ci fa ritrovare in un assetto psicologico inconsueto e non elaborato,
che ci rende stranieri a noi stessi.”...
Il Gruppo di Lavoro in Psicologia Giuridica nell'ambito della sua attività, organizza per il 2021 un ciclo di incontri formativi di base introducendo alcune tematiche fondanti inerenti l’attività dello Psicologo Giuridico.
L’obiettivo di questo percorso formativo di base è favorire nei colleghi interessati la conoscenza dell’area professionale della Psicologia Giuridica e Forense come ambito di studio e di...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Accedendo acconsenti all'utilizzo dei cookies in accordo con la politica e regolamentazione vigente in materia di cookies e privacy.