Stampa

Professionisti digitali. La psicologia cresce con il web

Evento

Titolo:
Professionisti digitali. La psicologia cresce con il web
Quando:
11-12-2020, 09:00 h - 14:00 h
Categorie:
Eventi Ecm gratuiti, Eventi ECM

Descrizione

Professionisti digitali. La psicologia cresce con il web

Il web ha assunto una importanza davvero rilevante nella nostra vita quotidiana e in quella professionale e la psicologia e gli psicologi non possono "entrare" in questo mondo così particolare con l'ingenuità del neofita perché rischierebbero di esserne colpiti e schiacciati e potrebbero peggiorare la loro condizione piuttosto che migliorare il loro stato professionale. Il Convegno di oggi mira proprio a fornire gli strumenti per comprendere pienamente le condizioni in cui ancremo ad operare e le strategie da adottare per affrontarle al meglio.

N.B: i posti sono limitati e le iscrizioni saranno accettate fino al raggiungimento della disponibilità previste

PROGRAMMA

Moderatore: Dottor Massimiliano Di Liborio
9.30 Web Reputation e Presenza sul web - Dottoressa Francesca Di Girolamo
11.30 Web Marketing e Personal Branding - Dottoressa Giorgia Lauro

Modulo di iscrizione per "Professionisti digitali. La psicologia cresce con il web"

Le prenotazioni sono terminate Martedì 08 Dicembre 2020 alle ore 23:59. Non è più possibile iscriversi all'evento Professionisti digitali. La psicologia cresce con il web

Informativa resa ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation)

ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ed in relazione alle informazioni di cui si entrerà in possesso, ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di trattamento di dati personali, si informa quanto segue:
  1. Finalità del Trattamento
    I dati da Lei forniti verranno utilizzati allo scopo e per il fine di valutare i requisiti per l’assegnazione del benefico che richiede.
  2. Modalità del Trattamento
    Le modalità con la quale verranno trattati i dati personali contemplano esclusivamente l’istruttoria della pratica.
  3. Conferimento dei dati
    Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 1 sono obbligatori ai fini dell’istruttoria della pratica e l’eventuale rifiuto dell’autorizzazione comporta l’esclusione dal procedimento e /o assegnazione del beneficio.
  4. Comunicazione e diffusione dei dati
    I dati forniti non saranno soggetti a comunicazione né a diffusione. Solo il Consiglio dell’Ordine viene a conoscenza dell’attribuzione del beneficio.
  5. Titolare del Trattamento
    Il titolare del trattamento dei dati personali è il Presidente pro tempore dell’Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo nella persona del Prof. Enrico Perilli elettivamente domiciliato in L’Aquila in via Carducci 11
  6. Diritti dell’interessato
    In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
    • chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
    • ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
    • ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
    • ottenere la limitazione del trattamento;
    • ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
    • opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
    • opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone siche, compresa la profilazione.
    • chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
    • revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
    • proporre reclamo a un’autorità di controllo.

Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata al DPO Simone Pampirio, all'indirizzo postale della sede legale o all’indirizzo mail dpo@ordinepsicologiabruzzo.it. Io sottoscritto/a dichiaro/a di aver ricevuto l’informativa che precede

Io sottoscritto/a alla luce dell’informativa ricevuta
  • esprime il consenso al trattamento dei miei dati personali inclusi quelli considerati come categorie particolari di dati.
  • esprime il consenso alla comunicazione dei miei dati personali d enti pubblici e società di natura privata per le finalità indicate nell’informativa.
  • esprime il consenso al trattamento delle categorie particolari dei miei dati personali così come indicati nell’informativa che precede.

Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com