EmailStampa

La Psicologia On Line - Gli Psicologi Abruzzesi E La Rete

Evento

Titolo:
La Psicologia On Line - Gli Psicologi Abruzzesi E La Rete
Quando:
21-11-2020, 08:30 h - 19:00 h
Categorie:
Eventi ECM, Eventi Ecm gratuiti

Descrizione

La Psicologia On Line - Gli Psicologi Abruzzesi E La Rete

L'Ordine deglii Psicologi della Regione Abruzzo organizza per Sabato 21 novembre 2020 un Convegno dal titolo "LA PSICOLOGIA ON LINE - GLI PSICOLOGI ABRUZZESI E LA RETE", che si svolgerà on line sulla piattaforma Zoom dalle ore 8.30 alle ore 19.00.
Al Convegno sono stati assegnati 8 crediti ECM. La partecipazione è gratuita. Il Convegno, organizzato dal Gruppo di Lavoro sulla Psicologia On Line di cui è Referente il collega Luigi Di Giuseppe, vuole essere uno spazio in cui gli iscritti abruzzesi che si occupano a vario titolo di psicologia on line, possano far conoscere le loro attività e le motivazioni, le prassi, le modalità teorico/pratiche che le sottendono.
Parleremo di Formazione, Clinica, Web Marketing, Social Network e di tutto quello che riguarda internet, gli psicologi e la psicologia a distanza.
Esperienze personali, di gruppo, buone prassi, normative e tutto quello che, anche in relazione alla pandemia Covid-19, è stato realizzato dagli psicologi abruzzesi.

N.B: i posti sono limitati e le iscrizioni saranno accettate fino al raggiungimento della disponibilità previste

PROGRAMMA

MATTINO
  • 8.30 Saluto ai partecipanti Dott. Giuseppe Bontempo Presidente Ordine Psicologi Abruzzo - Dott. Luigi Di Giuseppe Responsabile GDL Psicologia On Line Ordine Psicologi Abruzzo
  • 9.00 Il lockdown durante la pandemia legata al Covid-19. Il fervore degli psicologi abruzzesi. Giovanni Pendenza
Il lavoro psicologico on line in nel campo della formazione
Moderatore: Massimiliano Di Liborio
  • 09.50 Balint e Lockdown. L'esperienza istituzionale di conduzione online dei gruppi Balint, durante la pandemia. Dottoressa Bruna Anna Rita Silvidii
  • 10.10 Il test del confine nella FAD per OSS Dottoressa Loretta Sapora
  • 10.30 Resilienza nel tempo del lockdown. Esperienze di scambio professionale e formazione on line Dottor Luca Bosco
  • 10.50 La formazione nel campo della psicologia dello sport Professoressa Marcella Bounous
  • 11.10 La creatività nei gruppi di formazione on line: come stimolare narrazioni, come prendersi cura delle storie. Dottoressa Valeria Bianchi Mian
  • 11.30 Break
Marketing su internet. Siti, Pubblicità, Social Network: esperienze a confronto
Moderatore: Dottoressa Giorgia Lauro
  • 12.20 Agli albori della psicologia su internet. Il network di Psiconline.it Dottoressa Francesca Di Girolamo
  • 12.40 Costruire un sito web per costruire il proprio futuro professionale Dottor Luca Di Venanzio
  • 14.00 Pausa pranzo
POMERIGGIO
Il lavoro psicologico on line nel campo della clinica
Moderatore: Dottor Luigi Di Giuseppe
  • 15.20 (Di)stanza di terapia. Ruolo del setting virtuale nel processo psicoterapeutico Dottor Luca Nicoli
  • 15.50 La riabilitazione online nei disturbi dello spettro dell'autismo: un protocollo del centro di riferimento regionale per l'autismo della ASL 01 Dottoressa Emanuela Di Tommaso
  • 16.05 La consulenza telefonica e in video on line - un servizio di supporto gratuito di PSICHE HELP ONLUS Dottoressa Valentina Pieramico
  • 16.20 Cambiamenti nel setting in età evolutiva, tra criticità e risorse Dottoressa Maria Vittoria Piera Di Febbo
  • 16.35 Psicologia digitale e terapia di coppia Dottoressa Cinzia D'Intino, Dottoressa Alice Carella
  • 16.50 Parole dal Centro di Ascolto: il lavoro col paziente oncologico e con i suoi familiari. Modello di intervento on line e al telefono Dottor Emanuele Matteo Cerone
  • 17.10 Break
Marketing su internet. Siti, Pubblicità, Social Network: esperienze a confronto
Moderatore: Dottor Luigi Zoppo
  • 17.50 Come costruire una presenza online sfruttando Instagram: il caso "Psicologo del Web" Dottor Francesco Santaniello
  • 18.10 Simona spazio benessere - Un canale YouTube dedicato alla psicologia e al benessere Dottoressa Simona De Santis
  • 18.50 Considerazioni conclusive Dottor Luigi Di Giuseppe
  • 19.00 Chiusura Convegno

INFORMAZIONI

  • Nome del Provider: ANBECA SRL
  • ID Provider: 6206
  • ID Evento: 307998
  • Edizione: 1
  • Piattaforma Zoom: ad ogni iscritto sarà inviato un link con la password per accedere il giorno dell'evento

Modulo di iscrizione per "La Psicologia On Line - Gli Psicologi Abruzzesi E La Rete"

Le prenotazioni sono terminate Sabato 21 Novembre 2020 alle ore 23:59. Non è più possibile iscriversi all'evento La Psicologia On Line - Gli Psicologi Abruzzesi E La Rete

Informativa resa ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation)

ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ed in relazione alle informazioni di cui si entrerà in possesso, ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di trattamento di dati personali, si informa quanto segue:
  1. Finalità del Trattamento
    I dati da Lei forniti verranno utilizzati allo scopo e per il fine di valutare i requisiti per l’assegnazione del benefico che richiede.
  2. Modalità del Trattamento
    Le modalità con la quale verranno trattati i dati personali contemplano esclusivamente l’istruttoria della pratica.
  3. Conferimento dei dati
    Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 1 sono obbligatori ai fini dell’istruttoria della pratica e l’eventuale rifiuto dell’autorizzazione comporta l’esclusione dal procedimento e /o assegnazione del beneficio.
  4. Comunicazione e diffusione dei dati
    I dati forniti non saranno soggetti a comunicazione né a diffusione. Solo il Consiglio dell’Ordine viene a conoscenza dell’attribuzione del beneficio.
  5. Titolare del Trattamento
    Il titolare del trattamento dei dati personali è il Presidente pro tempore dell’Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo nella persona del Prof. Enrico Perilli elettivamente domiciliato in L’Aquila in via Carducci 11
  6. Diritti dell’interessato
    In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
    • chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
    • ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
    • ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
    • ottenere la limitazione del trattamento;
    • ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
    • opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
    • opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone siche, compresa la profilazione.
    • chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
    • revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
    • proporre reclamo a un’autorità di controllo.

Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata al DPO Simone Pampirio, all'indirizzo postale della sede legale o all’indirizzo mail dpo@ordinepsicologiabruzzo.it. Io sottoscritto/a dichiaro/a di aver ricevuto l’informativa che precede

Io sottoscritto/a alla luce dell’informativa ricevuta
  • esprime il consenso al trattamento dei miei dati personali inclusi quelli considerati come categorie particolari di dati.
  • esprime il consenso alla comunicazione dei miei dati personali d enti pubblici e società di natura privata per le finalità indicate nell’informativa.
  • esprime il consenso al trattamento delle categorie particolari dei miei dati personali così come indicati nell’informativa che precede.

Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com


Ordine degli Psicologi della regione Abruzzo

L'Aquila: Via G.Carducci 11 - 67100 - L'Aquila
Pescara: Via Lungaterno Sud, 65126 Pescara
Recapiti: Tel. 0862.401022 - Cell. 3314001208
Recapiti: Tel. 085 446 2930
email: segreteria@ordinepsicologiabruzzo.it
email: segreteriape@ordinepsicologiabruzzo.it
Partita iva 92012470677