Fad gratuita: "Progetto A.B.C.D.E. - Attenzione, Burnout, Compassion fatigue, Disturbo post traumatico da stress …e oltre "

Finalità
Gli operatori sanitari sono impegnati in prima linea a fronteggiare una minaccia invisibile, spesso senza nemmeno i presidii necessari per proteggersi, esponendosi a grandi rischi per la loro stessa salute fisica ma anche mentale.
Alla carenza di DPI come camici, mascherine e guanti, si aggiunge l’assenza di “DPI psicologici”, indispensabili per qualunque sanitario lavori in area critica.
I professionisti sanitari sono esposti a grandi pressioni su più fronti: da un lato l’etica e la deontologia professionale, l’impegno verso i propri pazienti e la frustrazione di non riuscire a curarli, di non riuscire a lenire le loro sofferenze, dall’altro lato la forte preoccupazione per la propria salute e per quella dei propri cari.
Parallelamente, si assiste a una rivalutazione del ruolo dei professionisti della salute: se prima della pandemia da Covid-19 erano trattati con poco rispetto e considerazione, oggi gli stessi vengono chiamati “eroi”, grazie a un processo di idealizzazione tanto comprensibile quanto superficiale.
Ma cosa accadrà agli “eroi” quando l’emergenza inizierà ad allentarsi?
È lecito attendersi un numero significativo di casi di burn-out, compassion fatigue e disturbo post traumatico da stress, forme di disagio che dobbiamo saper riconoscere e gestire.
Obiettivi
- individuare strategie finalizzate a prevenire, riconoscere e gestire le varie forme di disagio psicologico che possono manifestarsi nei contesti sanitari e socio sanitari che si trovano a gestire l'emergenza Covid-19
- definire il burnout, riconoscendone i sintomi
- acquisire conoscenze rispetto alla sindrome Compassion Fatigue ed i sintomi attraverso i quali si manifesta
- individuare i fattori che concorrono allo sviluppo del disturbo post traumatico da stress (PTSD) ed i relativi sintomi
Contenuti
LO STRESS E LA SALUTE MENTALE DEGLI OPERATORI
- Covid-19
- Le pandemie nella storia
- Il progetto ABCDE
- Dispositivi di protezione...psicologici
- Panico: la scienza spiega il perche
- L'incertezza porta alla paralisi
- La salute mentale degli operatori sanitari
- La lezione del passato in una ricerca pubblicata sul sito dell'APA
- Una piccola analisi delle emozioni e delle paure al tempo del Covid-19
- Per le famiglie
- Quando cercare aiuto
LA SINDROME DA BURNOUT
- Una premessa indispensabile
- La sindrome da burnout
- Breve storia
- La suscettibilita individuale
- Fattori sociodemografici e legati alla struttura organizzativa
- Tappe di sviluppo del burnout
- La sintomatologia
- Strategie di self help e self care
- Ma il self help non basta
- Principi di trattamento
- Uno strumento utile
LA COMPASSION FATIGUE
- Per cominciare...l'empatia non e una dote universale
- Cosa e la Compassion Fatigue
- Compassion Fatigue e Disturbo Post Traumatico da Stress
- Cosa non e la Compassion Fatigue
- Chi presenta una maggior suscettibilita alla Compassion Fatigue
- I sintomi della Compassion Fatigue
- Per prevenire la Compassion Fatigue
IL DISTURBO POST TRAUMATICO DA STRESS
- La storia
- Cos'e il Disturbo Post Traumatico da Stress?
- Cosa distingue il Disturbo Post Traumatico da Stress da una normale risposta a un evento traumatico?
- I fattori di rischio
- I principali segni e sintomi
- Sei vittima di un Disturbo Post Traumatico da Stress?
- Cosa accade nel cervello?
- Come possiamo aiutarci?
- Quali terapie?
E OLTRE...COSA FARE E COME FARLO
- I compiti dell'operatore: intervenire subito, sul posto di lavoro
- Appeso il camice, fuori dall'ambiente di lavoro...
- L'importanza delle competenze "soft"
- Il dovere delle organizzazioni
- Recovery Skills Training.
- Peer to peer support
- Servizi di supporto post eventi critici: Defusing, Debriefing, Counseling post-traumatico
Destinatari
- Tutte le professioni sanitarie: 10,4 crediti ECM
Metodologia Didattica
- Analisi e discussione di casi e problemi
- Lezione frontale
- Visione di filmati
Caratteristiche dell'evento
- Inizio evento: 15-05-2020 0:00
- Termine evento: 15-05-2021 0:00
- Data inizio iscrizioni: 30-04-2020 0:00
- Chiusura iscrizioni: 15-05-2021 0:00
- Costo per persona: Il corso è gratuito
- Ore totali: 8
- Docenti Responsabile Scientifico: Dott. Massimo Picozzi
- Destinatari: Tutte le professioni sanitarie
- Crediti: ECM 10,4