L'adozione si trasforma: risposte nuove ai nuovi bisogni dei bambini e delle famiglie
Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di formazione a distanza "L’ADOZIONE SI TRASFORMA: RISPOSTE NUOVE AI NUOVI BISOGNI DEI BAMBINI" organizzati dalla Commissione per le Adozioni Internazionali e dall’Istituto degli Innocenti in collaborazione con gli Enti Autorizzati, presentati in occasione del webinar del 23 giugno 2020.
I percorsi formativi online proposti in questo ciclo formativo CAI-IDI 2020 sono gratuiti e sono pensati per fornire a coloro che operano o sono interessati al mondo dell'adozione internazionale nuovi strumenti di riflessione e aggiornamento, per offrire un’ottica interdisciplinare-integrata sui temi e una visione prospettica sugli sviluppi futuri del settore.
I corsi sono interamente online e sono strutturati per essere seguiti e completati nei tempi e negli orari più congeniali a ogni partecipante (non è previsto un calendario delle lezioni). È possibile iscriversi a più di un corso. È possibile partecipare ai corsi dal 29 giugno 2020 al 31 dicembre 2020.
L'offerta formativa si sviluppa su 3 percorsi formativi online della durata di 20 ore ciascuno; i corsi sono proposti per aree tematiche legate a gruppi di destinatari consigliati.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per partecipare ai corsi occorre iscriversi alla piattaforma dedicata e poi ai singoli corsi. È possibile iscriversi a più di un corso.AREA GIURIDICA
Corso: L'adozione internazionale: attualità nel cambiamentoFinalità: Promuovere un approfondimento delle procedure che governano il processo adottivo a partire dalla giurisprudenza
Destinatari: avvocati, giudici onorari, magistrati e operatori della giustizia, tecnici degli enti autorizzati, presidenti dell’associazionismo o loro delegati
AREA PSICOSOCIALE
Corso: Il percorso dell’adozione: ri-conoscersi per continuare insiemeFinalità: Offrire informazioni e approfondimenti sull’intero iter dell’adozione e sulla normativa di riferimento
Destinatari: assistenti sociali, psicologi, educatori, operatori socio-sanitari, del privato sociale che si occupano di adozioni internazionale e operatori degli Enti Autorizzati
AREA SCUOLA
Corso: Adozioni internazionali: costruire relazioni accoglienti e inclusiveFinalità: Far conoscere il mondo dell’adozione per costruire un clima idoneo di apprendimento e socializzazione
Destinatari: Educatori, assistenti sociali, psicologi, operatori socio-sanitari, del privato sociale, operatori degli enti autorizzati, volontari dell’associazionismo che si occupano di adozione e scuola
AREA SCUOLA (riconosciuto dal Miur)
Corso: Adozioni internazionali: costruire relazioni accoglienti e inclusive (riconosciuto dal Miur)Finalità: Far conoscere il mondo dell’adozione per costruire un clima idoneo di apprendimento e socializzazione
Destinatari: Questo corso è il gemello di Adozioni internazionali: costruire relazioni accoglienti e inclusive, viene erogato nel formato riconosciuto dal Miur ed è rivolto solo ad insegnanti. Gli insegnanti di ruolo dovranno iscriversi a questo corso anche sulla piattaforma S.O.F.I.A. (codice S.O.F.I.A. 45450) per avere il relativo attestato MIUR al termine del percorso.