INFO: I tirocini che verranno sospesi in forza del DPCM 4 Marzo 2020 saranno sanati dalla Commissione Paritetica Ordine Università. >> Leggi l'informativa <<
Le origini della Festa della Mamma si perdono nelle più antiche tradizioni di tutti i popoli. In Italia si festeggia la seconda domenica di maggio in tutte le famiglie grazie al senatore e sindaco di Bordighera Raul Zaccari che istituì la ricorrenza nel 1956. Pochi mesi dopo, nel 1957, fu imitato da don Otello Migliosi, parroco di Tordibetto ad Assisi. “La madre è l'antidoto più sicuro contro l’individualismo”, ha detto Papa Francesco qualche anno fa riflettendo sul ruolo di testimoni della bellezza della vita. “Individuo” vuol dire infatti “che non si può dividere”, le madri invece si “dividono” da quando accolgono un figlio per darlo al mondo e farlo crescere.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Accedendo acconsenti all'utilizzo dei cookies in accordo con la politica e regolamentazione vigente in materia di cookies e privacy.