Cosa significa soggetto interdetto?

L’interdizione è normata dall’art. 414 c.c. (Persone che devono essere interdette): “Il maggiore di età e il minore emancipato, i quali si trovano in condizioni di abituale infermità di mente che li rende incapaci di provvedere ai propri interessi, devono essere interdetti”. Il Tribunale, mediante il Giudice Tutelare, nomina un Tutore volto a proteggere e tutelare gli interessi personali e patrimoniali dei soggetti dichiarati interdetti giudiziali. Oltre all’interdizione, vi è anche la posizione giuridica dell’inabilitazione considerata, invece, uno stato mentale meno grave dell’interdizione.
Riferimenti: art. 357 c.c. / art. 414 c.c. / art. 415 c.c.
Ordine degli Psicologi della regione Abruzzo

L'Aquila: Via G.Carducci 11 - 67100 - L'Aquila
Pescara: Via Lungaterno Sud, 65126 Pescara
Recapiti: Tel. 0862.401022 - Cell. 3314001208
Recapiti: Tel. 085 446 2930
email: segreteria@ordinepsicologiabruzzo.it
email: segreteriape@ordinepsicologiabruzzo.it
Partita iva 92012470677