Durante un colloquio di terapia familiare un componente della famiglia rivela di aver ricevuto in passato percosse da un altro componente. Che fare?

attenzione Medesima situazione di cui alle due domande precedenti. Si potrebbe trattare di un delitto (maltrattamento in famiglia) a procedibilità d’Ufficio. L’obbligo di referto sussiste anche in presenza di eventuali cause di estinzione del reato o di cause di non punibilità, spettando solo all’Autorità Giudiziaria la valutazione della loro sussistenza.
Riferimenti: art. 331 c.p. / art. 361 c.p. / art. 365 c.p. / art. 572 c.p. art. 622 c.p. / art. 200 c.p.p. / art. 11 c.d. / art. 13 c.d.
Ordine degli Psicologi della regione Abruzzo

L'Aquila: Via G.Carducci 11 - 67100 - L'Aquila
Pescara: Via Lungaterno Sud, 65126 Pescara
Recapiti: Tel. 0862.401022 - Cell. 3314001208
Recapiti: Tel. 085 446 2930
email: segreteria@ordinepsicologiabruzzo.it
email: segreteriape@ordinepsicologiabruzzo.it
Partita iva 92012470677