Durante un colloquio psicologico un paziente rivela di aver abusato sessualmente di una persona minore d’età. Ho l’obbligo di denuncia/referto?

attenzione È un caso che può presentare i caratteri di un delitto per il quale si debba procedere d’Ufficio, tuttavia lo psicologo che lavora in ambito privato non deve refertare.
Contesto Obbligo denuncia o di referto
Pubblico (Psicologo P.U.) , vi è l'obbligo di denuncia
Privato No, Nessun obbligo di referto perché esporrebbe la persona assistita a procedimento penale, ma lo psicologo valuta con attenzione la necessità di derogare totalmente o parzialmente alla propria doverosa riservatezza (refertando), qualora si prospettino gravi pericoli per la vita o per la salute psicofisica del soggetto e/o di terzi.
Riferimenti: art. 331 c.p. / art. 361 c.p. / art. 365 c.p. / art. 609-bis c.p. art. 622 c.p. / art. 200 c.p.p. / art. 11 c.d. / art. 13 c.d.
Ordine degli Psicologi della regione Abruzzo

L'Aquila: Via G.Carducci 11 - 67100 - L'Aquila
Pescara: Via Lungaterno Sud, 65126 Pescara
Recapiti: Tel. 0862.401022 - Cell. 3314001208
Recapiti: Tel. 085 446 2930
email: segreteria@ordinepsicologiabruzzo.it
email: segreteriape@ordinepsicologiabruzzo.it
Partita iva 92012470677