È possibile rispondere ad un quesito peritale, in ambito penale, in cui mi viene demandata una valutazione sulla veridicità/credibilità/attendibilità delle dichiarazioni rese dalla persona offesa?

All’esperto non può essere demandato il compito di accertare la veridicità e la validità del racconto o dei racconti resi; i metodi scientifici che sono stati sviluppati non possono essere applicati all’accertamento della verità fattuale della produzione narrativa del minore. La idoneità a testimoniare non implica la veridicità e la credibilità della narrazione
Riferimenti:art. 5 c.d. / art. 6 c.d. / art. 37 c.d. / art. 15 Carta di Noto IV
Ordine degli Psicologi della regione Abruzzo

L'Aquila: Via G.Carducci 11 - 67100 - L'Aquila
Pescara: Via Lungaterno Sud, 65126 Pescara
Recapiti: Tel. 0862.401022 - Cell. 3314001208
Recapiti: Tel. 085 446 2930
email: segreteria@ordinepsicologiabruzzo.it
email: segreteriape@ordinepsicologiabruzzo.it
Partita iva 92012470677