Nel corso di una CTU/Perizia/CT lo psicologo che viene a conoscenza di un reato nei confronti della persona di minore età (o adulta) coinvolta nel procedimento ha l’obbligo di denunciare il fatto?

Sì, il CTU/Perito/CT incaricato dal Giudice o dal Pubblico Ministero svolge funzione di Pubblico Ufficiale per cui ha l’obbligo di sporgere denuncia (in questo caso non si tratta di referto) quando viene a conoscenza di un reato perseguibile d’Ufficio nell’ambito del suo incarico. Sarebbe sufficiente effettuare segnalazione formale (scritta) al Giudice/ Pubblico Ministero che gli ha conferito l’incarico.
Riferimenti: art. 361 c.p. / art. 331 c.p.p / art. 13 c.d.
Ordine degli Psicologi della regione Abruzzo

L'Aquila: Via G.Carducci 11 - 67100 - L'Aquila
Pescara: Via Lungaterno Sud, 65126 Pescara
Recapiti: Tel. 0862.401022 - Cell. 3314001208
Recapiti: Tel. 085 446 2930
email: segreteria@ordinepsicologiabruzzo.it
email: segreteriape@ordinepsicologiabruzzo.it
Partita iva 92012470677