AVVISO ACQUISTO IMMOBILE: in amministrazione trasparente è stato pubblicato l'avviso per l'acquisto immobile. Dettagli qui

Qual è la differenza tra reato procedibile d’Ufficio e a querela di parte?

I reati a procedibilità d’Ufficio sono quelli più gravi per cui, appresa la notizia da parte dell’Autorità Giudiziaria, si deve procedere senza la necessità che la persona offesa sporga querela. I reati a querela di parte sono quelli meno gravi per cui è necessaria una querela della persona offesa. Ad esempio, il reato di stalking non ha una procedibilità d’Ufficio, ma a querela di parte. In sostanza è solo la persona offesa a poter avviare l’azione penale attraverso una querela, ad esclusione delle ipotesi di persone offese minorenni in cui si procede d’Ufficio. Altro esempio è il reato di percosse che è procedibile a querela della persona offesa, ma se queste avvengono abitualmente all’interno di un contesto familiare la procedibilità è d’Ufficio.
Riferimenti: art. 612-bis c.p. / art. 572 c.p. / art. 333 c.p.p. / art. 334 c.p.p. art. 13 c.d.
Ordine degli Psicologi della regione Abruzzo

L'Aquila: Via G.Carducci 11 - 67100 - L'Aquila
Pescara: Via Lungaterno Sud, 65126 Pescara
Recapiti: Tel. 0862.401022 - Cell. 3314001208
Recapiti: Tel. 085 446 2930
email: segreteria@ordinepsicologiabruzzo.it
email: segreteriape@ordinepsicologiabruzzo.it
Partita iva 92012470677