Un genitore mi chiede di intraprendere una terapia psicologica per il figlio minorenne. Mi rassicura subito che anche l’altro genitore è d’accordo. Posso iniziare la terapia con il consenso informato solo di un genitore?

No, poiché lo psicologo ha sempre l’obbligo di acquisire il consenso informato di chi esercita la responsabilità genitoriale (in questo caso entrambi i genitori). È sconsigliato acquisire il consenso informato, da parte dell’altro genitore, tramite delega o tramite pec/email. Si può affermare che l’assenza di un esplicito consenso da parte di chi sia legittimato a prestarlo, integri certamente una compressione della libertà di autodeterminazione del soggetto passivo.
Riferimenti: Cass. Penale, Sez. V, sent. n. 40291/17, Pres. Fumo, Rel. Morelli / art. 31 c.d.
Ordine degli Psicologi della regione Abruzzo

L'Aquila: Via G.Carducci 11 - 67100 - L'Aquila
Pescara: Via Lungaterno Sud, 65126 Pescara
Recapiti: Tel. 0862.401022 - Cell. 3314001208
Recapiti: Tel. 085 446 2930
email: segreteria@ordinepsicologiabruzzo.it
email: segreteriape@ordinepsicologiabruzzo.it
Partita iva 92012470677