
L’Anima Fa Arte è un Progetto di Psicologia nato nel 2012 con la finalità del “Fare Psicologia” attraverso convegni, seminari, rivista quadrimestrale e blog.
Fare Psicologia significa Fare Anima, entrare in contatto con la Psiche e il suo linguaggio, quindi attraverso il suo modo di vedere il mondo. Per questo motivo il nostro motto è Guardiamo il mondo con gli occhi di Psiche.
La Psiche, come ci insegna la tradizione iraniana, è “ciò che accade nel mezzo“: nel mezzo tra te e la persona che ti sta accanto, tra me e il mio paziente, tra noi e il mondo, tra me e te attraverso questo spazio virtuale e reale al tempo stesso.
Buona lettura in questo luogo particolare di incontro, questo luogo di Psiche e del Fare Anima.
Rilettura del narcisismo. Ogni narciso ha bisogno della sua donna eco.
Sembra che il narcisismo sia uno dei disturbi più diffusi ai giorni nostri, ma, spesso, è confuso con la dinamica manipolatoria. Donne e uomini soffrono perché incontrano un partner narcisista.
Secondo il senso comune, un uomo narcisista potrebbe affermare: sono pazzo, pazzo di me! [Maurizio Bettini]
Partiamo da un presupposto psicologico contemporaneo: ognuno ha un Narciso dentro di sé. La differenza tra normalità e patologia potremmo riscontrarla nella risposta a queste domande: come si manifesta Narciso nella nostra Psiche? Cosa rappresenta Narciso nella nostra Psiche?
In questo articolo indagheremo insieme l’inconscio di Narciso.
Il segreto nascosto dietro il bacio di Klimt
Secondo Irenäus Eibl-Eibesfeldt (etologo austriaco) almeno un decimo degli esseri umani non pratica l’arte del bacio. Addirittura per alcune culture, come quella cinese, il bacio è qualcosa di oltraggioso.
Incredibile vero?
Nella storia dell’arte l’archetipo del bacio è protagonista nei dipinti e nelle sculture. Dai baci più cupi, come ad esempio quello di Munch, ai più “preziosi”, come quello di Klimt. In questo articolo analizzerò il Bacio di Klimt per scoprire il segreto che porta con sé.