Sitemap
- Tutti i contenuti
- Ambiti della psicologia
- Psicologia dello sport
- Psicologia giuridica
- Psicologia Scolastica
- Psicologia delle Organizzazioni e del lavoro
- Pari Opportunità
- Psicologia OnLine
- Piano Sociale Regione Abruzzo
- Come fare per
- Convenzioni
- Accordo tra Giunti Psychometrics e Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo
- Banca Credem
- Biosolex - giocattoli autismo
- Centro italia nuoto - Piscina e fitness
- City office - mobili ed arredi per ufficio
- Convenzione Aruba (firma digitale - cns)
- Convenzione con il Sole24Ore
- Convenzione tamponi Covid19 con Dante Labs S.R.L
- Convenzione tamponi Covid19 con Ud'A
- Duferco Energia SPA
- Scuola di lingue e soggiorni studio - britannia house
- Servizi ambito contabile/fiscale/amministrativo Dott./Rag. Massimo Zilli
- Start up ONE HEALTH VISION: LeggoFacile
- Studio commercialisti - Pescara
- Convenzioni librerie e negozi informatica
- Librerie
- Negozi di informatica
- Tipografie, grafica e stampa
- Formazione
- Formazione ECM
- Accesso al portale Co.Ge.A.P.S.
- Certificazione Dei Crediti Ecm Agli Iscritti
- Delibera interpretativa su questioni riguardanti i professionisti sanitari
- Delibera professionisti sanitari in quiescenza
- Delibera sull’obbligo formativo per la professione dello Psicologo
- Domande e risposte frequenti ECM
- Eventi ECM
- Gestione crediti ECM tramite il portale del CoGeAPS
- Modalità di acquisizione del crediti ECM in autoformazione
- Modulistica ECM
- Obbligo della formazione
- Obbligo formativo ECM - Comunicazione CNOP
- Riduzione debito formativo per I professionisti sanitari (in obbligo ecm) zone colpite da eventi sismici negli anni 2016 e 2017
- Vademecum obbligo ECM
- Domande e risposte frequenti ECM
- L'obbligo ECM riguarda anche i liberi professionisti?
- A chi compete la certificazione dei crediti formativi acquisiti?
- Che cos’è la formazione individuale?
- Che differenza c’è tra i crediti acquisiti da Provider accreditati a livello nazionale e da Provider accreditati a livello regionale?
- Chi è soggetto all'obbligo ECM?
- Chi lavora part-time deve comunque acquisire il totale dei crediti?
- Chi non esercita la professione deve comunque acquisire il totale dei crediti?
- Ci sono dei limiti all’acquisizione dei crediti mediante corsi FAD?
- Ci sono dei limiti all’acquisizione di crediti con altre modalità (tutoraggio, autoformazione, ecc..)?
- Ci sono dei limiti all’acquisizione di crediti mediante la partecipazione a corsi sponsorizzati?
- Come faccio a conoscere i crediti che ho acquisito?
- Come faccio a richiedere l’esonero, l’esenzione, i crediti per il tutoring, autoformazione, riconoscimento crediti esteri, crediti per pubblicazioni?
- Come posso controllare i miei crediti?
- Cos’è il Dossier Formativo? Come si realizza?
- Esenzione casistica "j aspettativa per incarico direttore sanitario aziendale..."
- Esenzione per partecipazione a corsi di formazione manageriale
- Esercito anche un’altra professione sanitaria e osservo l’adempimento dei crediti previsti per la professione che esercito, devo assolvere i crediti in quanto iscritto all’Albo degli Psicologi?
- Frequento una scuola di specializzazione o un master quando devo chiedere l’esonero?
- Ho frequentato un evento ecm organizzato da un Provider devo trasmettere a qualche Ente di riferimento l’attestato dei crediti?
- Il mancato assolvimento dell’obbligo formativo ECM comporta sanzioni?
- In un corso FAD è ammesso il reclutamento dei partecipanti?
- La frequenza di un evento all'estero non accreditato in Italia, da crediti validi nel sistema nazionale?
- Le pubblicazioni scientifiche danno diritto a crediti ECM?
- Non trovo la risposta ad un mio quesito ECM. A chi posso rivolgerlo?
- Possono essere richiesti esoneri o le esenzioni non previste dalla casistica riportata sul Manuale?
- Quali sono le tipologie di esonero e di esenzione previste dalle normative ECM?
- Quando inizia l’obbligo ECM?
- Quanti crediti Ecm bisogna acquisire ogni anno?
- Si possono acquisire crediti formativi partecipando ad eventi ECM relativi alla disciplina realmente esercitata a prescindere dal titolo di studio acquisito?
- Sono stato docente ad un evento ecm organizzato da un Provider devo trasmettere a qualche Ente di riferimento l’attestato dei crediti?
- Formazione a distanza
- Convenzione con Format sas
- Corsi Fad
- Fad a costo zero
- FAD ECM gratuito: COVID-19 promuovere il sapere diffuso è impegno sociale
- Fad gratuita: "Prevenzione e controllo delle infezioni nel contesto dell'emergenza COVID-19"
- Fad gratuita: "Progetto A.B.C.D.E. - Attenzione, Burnout, Compassion fatigue, Disturbo post traumatico da stress …e oltre "
- L'adozione si trasforma: risposte nuove ai nuovi bisogni dei bambini e delle famiglie
- Bandi e concorsi
- Avviso di procedura di mobilità
- Avviso Dir. Psicologo (delib. n. 312 del 15/02/2022) - AUSL 4 Teramo
- Avviso pubblico per azioni mirate al contrasto di tutte le discriminazioni e alla valorizzazione di una cultura di pari opportunità attraverso lo sport
- Avviso pubblico per l’assegnazione di incarichi liberi professionali di carattere occasionale per n°3 psicologi
- Bando Avviso Pubblico NON LASCIAMOLI SOLI
- Bando delle Borse di Studio SPDB-IAF PESCARA per il primo anno formativo 2022
- Bando di concorso per l'assegnazione del premio di studio intitolato a "Elena Lucrezia Cornaro Piscopia Università degli Studi di Padova"
- Bando di concorso ufficiali psicologi Guardia di Finanza
- Bando di iscrizione con borsa di studio (CPC)
- Bando per assunzione a tempo indeterminato di dirigenti psicologi
- Bando relativo alla nomina e conferma dei giudici onorari minorili per il triennio 2020-2022
- Concorso 2021 assegnazione di borse di studio e stage ATANOR
- Concorso 2022 assegnazione di borse di studio e stage ATANOR
- Concorso fotografico per la lotta contro il tumore al seno
- Concorso letterario "Oggi lo so: da bambino avevo già capito tutto"
- Corso di perfezionamento universitario di ii livello in psicodiagnostica ed assessment psicologico
- CTU Vasto - Formazione Elenco
- Individuazione di una figura professionale che presti assistenza psicologica ai militari del Corpo della Guardia di Finanza
- N. 2 CTP – Mediatori familiari (Cat. D) – art. 15 octies del decreto legislativo n. 502 del 30/12/1992 (delib. n. 593 del 2022) - AUSL 4 Teramo
- Nomina Giudici Onorari del Tribunale per i Minorenni di L'Aquila - Triennio 2020 - 2022
- Nomina Giudici Onorari del Tribunale per i Minorenni di L'Aquila -Triennio 2023-2025
- Premio Letterario Nazionale “Flaminio Musa” - XL Edizione
- Premio Letterario Nazionale “Flaminio Musa” - XLI Edizione
- Premio letterario nazionale “Flaminio Musa” – XLII edizione
- Premio Maurizio Maioli - I edizione
- Premio Mercurio - III Edizione
- Presentazione di bandi e concorsi
- Primo Premio “Veronica Gaia”
- Rilassamento muscolare progressivo profondo e sue applicazioni in medicina, psicologia, nello sport e nella vita di tutti I giorni
- Scuole Aperte e Inclusive
- Tre bandi università di Trento
- Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti
- Master
- Borse INPS a supporto dell'iscrizione al Master in CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE PER PSICOLOGI
- Master "Assessment psicologico in ambito forense"
- Master "Assessment psicologico in ambito forense" 2020
- Master II livello Assessment Psicologico in Ambito Forense IV Edizione - A.A. 2021/2022
- Master in psicodiagnostica Rorschach ed altre tecniche di indagine della personalita'
- Master in psicologia scolastica di ETS Associazione Remida
- Master universitario di I livello in INFERMIERISTICA, OSTETRICIA ED ALTRE PROFESSIONI SANITARIE IN AMBITO LEGALE E FORENSE A.A. 2021/2022
- Master Universitario di II livello in valutazione e trattamento dei disturbi cognitivi e neuropsicologici nell'adulto e nell'anziano
- Master universitario di secondo livello “DSA e altri disturbi del neurosviluppo: valutazione e trattamento in contesti tipici e atipici”
- Psicologia Scolastica e Psicopatologia dell’apprendimento
- Scuole di psicoterapia in Abruzzo
- Accademia di Psicoterapia della Famiglia
- Centro di psicologia clinica
- IPAAE Istituto di Psicoterapia Analitica e di Antropologia Esistenziale
- IPRA Istituto di Psicologia Relazionale Abruzzese
- Istituto di Psicoterapia Psicoanalitica “Marco Levi Bianchini – Sergio de Risio
- Istituto Psicoterapia Atanor
- Scuola di Psicoterapia Dinamica Breve IAF
- Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica dell'Università dell'Aquila
- Blog e News
- Giornata internazionale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo
- Giornata mondiale dell’ambiente
- Psicologo/a – Progetto Sisma
- 1° Maggio - Festa Del Lavoro
- 18 Febbraio 1989: una data storica per la psicologia italiana
- 19 Marzo, festa del papà
- 8 marzo, Festa della donna
- A proposito del c.d. “Decreto Calabria” e della presenza dello Psicologo negli studi dei Medici di Medicina Generale
- A proposito di counseling e di consensus: la forza dei fatti
- A proposito di fatturazione elettronica
- Abruzzo sempre più grasso. Celebrata la giornata europea contro l’obesità
- Abruzzo zona rossa
- Aggiornamenti assistenza psicologica nelle scuole
- Albo dei docenti dell'Istituto di Istruzione dell'Amministrazione Penitenziaria
- Approvata la legge sul cyberbullismo
- Assistenza psicologica ai militari del corpo della guardia di finanza
- Assistenza psicologica nelle scuole
- Attivita’ del consiglio dell’Ordine degli Psicologi della regione Abruzzo 2014 - 2019
- Auguri di buone feste 2018
- Auguri di buone feste dall'ordine degli psicologi d'Abruzzo
- Avviso iscrizioni 2020
- Avviso per i laureati in materia di esame di stato
- Buon anno scolastico 2019
- Buon Ferragosto
- Buon primo Maggio
- Campagna crowdfunding in favore della Parrocchia Sant'Egidio Abate
- Candidatura per commissari esame di stato anno 2018
- Chiusura segreteria Pescara
- Chiusura segreterie
- Chiusura Segreterie Agosto 2019
- Co.Ge.A.P.S.: adozione del sistema SPID per l'accesso al portale
- Comunicato Commissario Dott. Giuseppe Luigi Palma
- Comunicato dichiarazioni dei redditi modello 730, nove giorni di proroga per le spese sanitarie
- Comunicato piano sociale 2016 - 2018 della regione Abruzzo
- Comunicato ringraziamento
- Concorso: Nuovi approcci terapeutici di tipo farmacologico, chirurgico e psicologico nei tumori delle vie urogenitali maschili
- Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione
- Contributo rinnovo iscrizione 2019
- Contributo rinnovo iscrizione 2020
- Contributo rinnovo iscrizione 2021
- Convocazione straordinaria Consiglio dell'Ordine
- Counselor: Stop Del Ministero Della Salute
- Covid-19, cessa lo stato d’emergenza
- Covid19: segreterie chiuse
- Cyberbullismo - L'ordine invitato dal Centro
- Dalla mono alla doppia diagnosi
- Delibera crediti obbligo formativo per il triennio 2020-2022
- Detrazioni spese sanitarie, c’è l’obbligo di tracciabilità
- Diciamo tutti NO alla figura del Counselor!
- Dieci anni dal sisma dell’Aquila
- Documento Tecnico Diagnosi e Gestione Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
- Domanda di inclusione graduatorie di psicologia ambulatoriale 2022
- EBSCO: una biblioteca digitale per gli iscritti
- Elezioni Enpap
- Elezioni Enpap 2017 - come votare
- EMERGENCY ONG ONLUS ricerca con urgenza PSICOLOGO/A
- Emergenze e resilienza nella società che cambia
- Eventi Servizio di Psicologia dell’Invecchiamento UNIPD
- Festa della mamma
- Fondazione dell'ordine degli psicologi dell'abruzzo onlus
- FormAPP - Formazione ECM gratuita per Psicologhe e Psicologi
- Formazione con sconto
- Formazione continua obbligatoria per tutti i professionisti della salute
- Formazione continua obbligatoria per tutti i professionisti della salute: area quesiti ECM
- GDPR 679/2016 - Informativa in materia di protezione dei dati personali
- Genova: crolla il ponte Morandi
- Giornata contro la violenza sulle donne
- Giornata di lutto Nazionale per crollo del ponte Morandi
- Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
- Giornata Internazionale degli Studenti
- Giornata internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressioni
- Giornata internazionale dell'alfabetizzazione
- Giornata internazionale della salute
- Giornata internazionale delle famiglie
- Giornata internazionale delle persone con disabilità
- Giornata internazionale per le vittime di tortura
- Giornata Mondiale contro il cancro
- Giornata mondiale contro il lavoro minorile
- Giornata mondiale dei diritti umani
- Giornata mondiale dell’amicizia
- Giornata Mondiale dell’Autismo
- Giornata mondiale della salute mentale
- Giornata mondiale senza tabacco
- Giornata Nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia
- Giornata nazionale del malato oncologico
- Giornata nazionale della psicologia 2019: studi aperti
- Giornata nazionale dello sport
- Giornata nazionale per la promozione della lettura
- Giornata per la donazione degli organi
- Giornata universale del bambino
- Giorno del ricordo
- Giorno della memoria
- Giubbotti di sabbia per bimbi con deficit di Attenzione/Iperattività nelle scuole tedesche
- Graduatoria professionisti psicologi anno 2019
- Graduatoria vincitori fondazione dell’ordine degli psicologi della regione Abruzzo onlus
- Graduatorie definitive valide per l'anno 2017
- Graduatorie Psicologia e Psicoterapia valevole anno 2018
- Guida pratica sistema ECM
- I fondamenti del lavoro in un Centro per Uomini Maltrattanti
- I nuovi Lea sulla Gazzetta
- I pericoli di Facebook
- I professionisti e la nuova legge sulla tutela del lavoro autonomo
- III Edizione del Premio “Concetta Mancini”
- III Openday della psicologia: dai campi d'azione al metodo di intervento
- Il Ddl Lorenzin: la professione di psicologo è ricompresa tra le professioni sanitarie
- Il Nobel a Thaler: quando la Psicologia spiega anche il comportamento economico
- Il restauro della tavola del beato Vincenzo dell'Aquila
- Importanti novita' per la psicologia
- IN ARRIVO IL BONUS PSICOLOGO: tutto quello che bisogna sapere
- Informativa tirocini sospesi o impediti
- Iniziativa dell’Osservatorio di Psicologia Clinica Perinatale dell'Università di Brescia
- L’Istituto Cinematografico dell’Aquila inizia le riprese del videoclip L'Aquila: un territorio di emozioni
- L’Ordine Psicologi Abruzzo interviene sul fenomeno Blue whale
- La psicologia on line - gli psicologi abruzzesi e la rete
- La terra continua a tremare in Abruzzo: risposte emotive e comportamentali
- Legge 124: “legge annuale per il mercato e la concorrenza”
- Lo psicologo nei nuovi Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (PDTA) per il tumore della mammella
- Lo Psicologo, professionista della salute
- Messaggio per apertura scuole 2018
- Morto Adriano Ossicini, padre della psicologia
- Nasce “Non vi lasciamo soli"
- Nave Diciotti: il diritto fondamentale di ognuno è la tutela della dignità umana
- Nelson Mandela international day
- Note modalità di accesso elezioni Gennaio 2022
- Note sul rapporto tra il nostro Ordine e le Università regionali in materia di formazione
- Nuove linee guida per la redazione atti aziendali
- Perdonanza Celestiniana
- Prima edizione di "Una voce per la psicologia"
- Principali disposizioni a favore degli psicologi liberi professionisti contenute del Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18
- Progetto “Safe Place Safe Play - Costruire un ambiente sicuro per praticare sport”
- Proroga termini di scadenza contributo annuale
- Prossime sessioni dell’esame di stato per gli psicologi
- Protocollo scuola
- Provvedimento ENPAP per Borse Lavoro
- Psicologi, Psicoterapeuti ed Emergenza Coronavirus: Relazione Terapeutica e Setting
- Psicologia e nuove tecnologie digitali:quali implicazioni ?
- Psicologia e scuola. Un valido sostegno per docenti, genitori e ragazzi
- Psicoterapia dinamica in primo piano
- Pubblicazione graduatorie psicologi specialisti ambulatoriali valevoli per l'anno 2020
- Pubblicazione graduatorie psicologi specialisti ambulatoriali valevoli per l'anno 2021
- Pubblicazione graduatorie psicologi specialisti ambulatoriali valevoli per l'anno 2022
- Responsabilità professionale e sicurezza delle cure
- Ricordo Dott.ssa Rizzo
- Rinnovo iscrizione 2018
- Rinnovo iscrizione 2019
- Saluto insediamento consiglio 2019
- Saluto insediamento consiglio 2022
- Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica a L'Aquila
- Segnalazione ex art 16 legge 56/89 Ministero della Salute
- Senato Accademico dell’Università dell’Aquila
- Servizio "Anagrafe on line" per i professionisti residenti nel Comune dell' Aquila
- Servizio sullo stress - Tgr Abruzzo del 4 Dicembre 2018
- Sessioni Esami di Stato di abilitazione all’esercizio professionale anno 2019
- Slides "La valutazione di efficacia degli interventi psicologici e delle psicoterapie"
- Sportello Nuovi Diritti - CGIL Teramo
- SposarSI - Corso Prematrimoniale Laico
- Stagione di prosa 2022 - ACS Abruzzo Circuito Spettacolo
- Stalking a psicologa di Vasto
- Studenti e psicologia del domani
- Tesserino personale con foto
- Una legge regionale sulla violenza ed un tavolo permanente di confronto
- VII congresso nazionale stati generali 2017 sul maltrattamento all'infanzia in italia
- Focus
- Arte e/è rigenerazione
- Dai campi d'azione al metodo di intervento
- Evidenze in psicologia
- I nuovi lea in psicologia
- Il male di vivere: gli eccessi dell’arte Quando la provocazione non ha limiti
- Il valore del tempo libero
- L’interazione uomo-macchina: un nuovo spazio per la psicologia
- La città ideale
- La Psicologia: Scienza Una E Unica
- Professione e promozione: lo psicologo
- Quando l'originale è un falso: i ricordi sono affidabili?
- Urla sessiste ed insulti contro il capitano della Sea wacht
- Psiconcologia
- Psicologia viva
- A Teramo il convegno Cicogne miopi
- A Vasto un incontro sull’Alzheimer
- Parole In Famiglia, la quotidianità e il lockdown in un saggio
- Studiosi a confronto su comunicazione e legami affettivi
- “Il neurone bugiardo”: presentato a Pineto il libro di Walter Procaccio
- AIED L'Aquila chiude "ITINERARI DI DIRITTI, TUTELE E LIBERTÀ"
- Approccio sulla persona nella medicina dei trapianti
- COVID 19: emergenza psicologica e sanitaria - gli effetti sui bambini
- COVID 19: emergenza psicologica e sanitaria - i bambini nel lockdown
- COVID 19: emergenza psicologica e sanitaria - la S.I.P.O. offre suporto psicologico
- COVID 19: emergenza psicologica e sanitaria - servizio di ascolto I.P.R.A.
- Disagio giovanile in era Covid
- Dott.ssa Marta Di Meo sul mutismo selettivo
- Emergenza Covid19 al Csm della Asl di Pescara
- Focus sul gioco d'azzardo
- HELP LINE, uno sportello di consultazione telefonica
- I confini della Psicoanalisi
- Il lavoro ai tempi del Covid 19
- Il Prof. Nicola Mammarella sul terzo openday della psicologia
- Italia- Polonia: gestione psicologi a confronto
- Itinerari di diritti, tutele e libertà
- L’estate dei bambini tra socialità e tempo libero
- La Dott.ssa Isabel Fernandez sull'EMDR
- La figura dello psiconcologo
- La ripartenza delle aziende in un vademecum
- NON VI LASCIAMO SOLI: la psicologia nell’emergenza 1/4
- NON VI LASCIAMO SOLI: la psicologia nell’emergenza 2/4
- NON VI LASCIAMO SOLI: la psicologia nell’emergenza 3/4
- NON VI LASCIAMO SOLI: la psicologia nell’emergenza 4/4
- Presentazione libro: il dialogo interiore
- Presentazione progetto: Linee Vincenti Vestine
- Prevenzione del disagio tra gli operatori di polizia, nuove prospettive
- Psicologia dell’emergenza e Covid-19: competenze messe in campo dalla Psicologia dell’emergenza
- Psicologia e Malattie infettive
- Ricomincio da Covid
- Secondo appuntamento dei Lunedi Positivi
- Studenti, DAD e noia
- Tornano i LUNEDÌ POSITIVI all’Aquila
- Un libro per ricordare Rorschach
- Un ponte tra psicologi abruzzesi e albanesi
- Voci di donna, il nuovo libro di Edizioni Underground
- Malattia da coronavirus (COVID-19)
- @nonvilasciamosoli: Progetto “Ph4Q – Photo For Quarantine”
- Adempimenti vaccinali obbligatori (DL 172/21)
- Aggiornamento piano vaccinazioni Covid19
- Attività clinica e Covid-19
- Campagna vaccinale liberi professionisti
- CAMPI - Copertura COVID 19
- COOR-DI-NAZIONE Nascita e sviluppo di un lavoro sinergico regionale e nazionale
- Decreto Rilancio
- DPCM 26 aprile 2020
- Il benessere mentale di medici e operatori sanitari impegnati nella lotta alla pandemia COVID-19
- Il supporto psicologico a distanza linkato dal Ministero Della Salute
- Novità ed Aggiornamenti nel campo della Telemedicina in emergenza Covid
- Obbligo vaccinale per i professionisti sanitari – DL 1 aprile 2021
- Prevenzione della diffusione del covid-19 negli studi professionali
- Progetto Fondazione Ordine Psicologi NON VI LASCIAMO SOLI
- Pronto… Chi Favola?
- Psicologi Abruzzo contro il Covid-19
- Ricomincio da Covid
- Servizio psicologico on line "non vi lasciamo soli"
- Servizio TGR Abruzzo "Psicologi Abruzzo contro il Covid19"
- Sondaggio "La psicoterapia ai tempi del Covid-19: il setting online"
- Strumenti e misure Covid19
- Vademecum psicologico - Coronavirus per i cittadini
- Vivere ai tempi del Coronavirus - Screening di Valutazione
- Webinar IAGP Covid19
- Dal consiglio agli iscrittƏ
- Normativa
- Ordine
- Professione
- Deontologia professionale
- 100 Domande e Risposte sul Codice Deontologico degli Psicologi
- A seguito dell’acquisizione del consenso informato dei genitori, inizio un trattamento psicologico con una persona minore d’età che, fin da subito, esprime con determinazione la sua categorica indisponibilità al trattamento. Come procedo?
- A seguito di una terapia di coppia, uno dei due mi chiede una relazione, l’altro si oppone. Come procedere?
- C’è differenza tra uno psicologo che lavora nel contesto pubblico e uno che lavora in quello privato nei casi di obbligo di denuncia o referto?
- Che differenza c’è tra il consenso informato al trattamento sanitario e il consenso al trattamento dei dati?
- Che differenza c’è tra Pubblico Ufficiale e incaricato di Pubblico Servizio?
- Che differenza c’è tra SIT e testimonianza?
- Che tipo di autorizzazione bisogna richiedere ai genitori nel caso di sportello d’ascolto in un istituto scolastico affinché i minori possano accedervi?
- Chi è il Giudice Tutelare?
- Come CTP posso criticare liberamente il collega CTU/Perito/CT/CTP?
- Come fa, in pratica, il destinatario della prestazione professionale a svincolare lo psicologo dal segreto professionale?
- Come si presenta una denuncia?
- Come si scrive un referto?
- Cos’è il consenso informato?
- Cosa fare se, durante un trattamento, lo psicologo si rende conto che il paziente non trae alcun beneficio?
- Cosa si intende per counseling?
- Cosa si intende per segreto professionale?
- Cosa significa soggetto interdetto?
- Devo effettuare una prestazione psicologica nei confronti di una persona minorenne sottoposta a tutela. Come procedo con l’acquisizione del consenso informato?
- Durante un colloquio di terapia familiare in cui sono presenti padre, madre e figlio, quest’ultimo rivela che il padre abusa sessualmente di lui. Ho l’obbligo di referto?
- Durante un colloquio di terapia familiare un componente della famiglia riferisce di ricevere percosse da un altro componente. Che fare?
- Durante un colloquio di terapia familiare un componente della famiglia rivela di aver ricevuto in passato percosse da un altro componente. Che fare?
- Durante un colloquio psicologico un paziente adulto mi rivela di aver subito abusi sessuali quando era minorenne. Cosa fare?
- Durante un colloquio psicologico un paziente mi rivela di avere intenzioni suicidarie. Come comportarsi?
- Durante un colloquio psicologico un paziente rivela di aver abusato sessualmente di una persona minore d’età. Ho l’obbligo di denuncia/referto?
- Durante un colloquio psicologico, un paziente minore di età mi informa di una violenza sessuale nei suoi confronti. Avendo l’obbligo di referto, posso informare i genitori?
- Durante una CTU/Perizia/CT lo psicologo è tenuto a mantenere il segreto professionale?
- È corretto il comportamento dello psicologo che decide di frequentare un suo ex paziente/cliente, anche dopo tanti anni dal trattamento?
- È possibile rispondere ad un quesito peritale, in ambito penale, in cui mi viene demandata una valutazione sugli indicatori specifici di violenza sessuale sulla persona offesa?
- È possibile rispondere ad un quesito peritale, in ambito penale, in cui mi viene demandata una valutazione sulla presenza di vissuti traumatici direttamente riconducibili ad un evento di natura sessuale da parte della persona offesa?
- È possibile rispondere ad un quesito peritale, in ambito penale, in cui mi viene demandata una valutazione sulla veridicità/credibilità/attendibilità delle dichiarazioni rese dalla persona offesa?
- Esistono casi in cui è possibile effettuare una prestazione sul minorenne in cui non è prevista l’acquisizione consenso informato?
- Ho avuto incarico da una scuola di svolgere attività di orientamento scolastico o di informazione sul tema del bullismo nei confronti di alcune classi di studenti. Sono tenuto a chiedere il consenso informato?
- Ho in carico il figlio minorenne di una coppia genitoriale separata. Uno dei due mi chiede una relazione, l’altro si oppone. Come procedere?
- Ho svolto attività clinica con una coppia che dopo qualche anno si è separata. Posso diventare CTP di uno dei due nella CTU relativa al procedimento civile di separazione?
- Il consenso informato deve essere acquisito in forma scritta o orale?
- In caso di obbligo di denuncia o di referto a quali autorità si deve fare riferimento?
- In quali casi il Giudice potrebbe ordinarmi di testimoniare nonostante il vincolo del segreto professionale?
- In quali casi lo psicologo può giudicare necessario l’intervento psicologico, nonché la sua assoluta riservatezza tanto da instaurare la relazione professionale in assenza di consenso informato, così come previsto nella seconda parte dell’art. 31?
- In qualità di CTU/Perito/CT/CTP posso avere accesso diretto alle persone di minore età coinvolte nel procedimento al di fuori di esso, ad esempio tramite e-mail o telefono?
- Le persone adulte, in caso di CTU/Perizia/CT, devono rilasciare il loro consenso informato?
- Lo psicologo che partecipa alla SIT può, successivamente, effettuare l’audizione della persona offesa in incidente probatorio/dibattimento?
- Lo psicologo dovrebbe richiedere il consenso informato ai genitori anche nel caso in cui dovesse svolgere nelle classi attività di sola osservazione del comportamento degli alunni?
- Lo psicologo ha l’obbligo di denuncia o di referto anche se non ha la sicurezza che il fatto si sia verificato o che si verificherà?
- Lo psicologo incaricato di partecipare ad una SIT oppure ad un’audizione in incidente probatorio/dibattimento di una persona offesa può intraprendere una prestazione professionale, successivamente, in ambito clinico con la stessa persona? E viceversa?
- Lo psicologo scolastico ricopre la funzione di Pubblico Ufficiale?
- Mi arriva una citazione dal Tribunale per testimoniare in udienza in un processo. Considerato che sono vincolato al segreto professionale, devo presentarmi ugualmente?
- Mi contatta l’avvocato del genitore di un mio assistito minore di età per richiedermi una relazione sullo stato di salute del giovane paziente da utilizzare per fini giudiziari. Posso procedere con la stesura della relazione?
- Mi contatta un genitore per chiedermi un incontro urgente con il figlio minore di età, a suo dire, in situazione di pericolo. Cosa faccio?
- Mi contatta un genitore per prendere appuntamento per il figlio maggiorenne. Come procedere?
- Mi contatta un paziente per richiedere una relazione sul suo stato di salute da utilizzare in un procedimento civile/penale. Che faccio?
- Mi occupo di psicologia dello sport. Come mi regolo con l’acquisizione del consenso informato nei confronti di persone minori d’età?
- Mi sono sempre occupato di psicologia del lavoro, se ricevo un incarico in ambito peritale posso accettarlo?
- Mi sono state richieste informazioni sullo stato di salute di un mio paziente da un CTU/Perito/CT. Come procedere?
- Mi viene richiesto di intraprendere un trattamento psicologico con una persona minore di età da un solo genitore che riferisce di avere affidamento esclusivo dello stesso. Posso iniziare il trattamento?
- Nel corso di una CTU/Perizia/CT lo psicologo che viene a conoscenza di un reato nei confronti della persona di minore età (o adulta) coinvolta nel procedimento ha l’obbligo di denunciare il fatto?
- Nel corso di una prestazione psicologica con una persona minorenne, un genitore riferisce allo psicologo di voler interrompere il trattamento sanitario del figlio, l’altro genitore, invece, non è d’accordo con l’interruzione. Come si procede?
- Nell’ambito dell’attività di sportello d’ascolto, lo psicologo viene a conoscenza di un’ipotesi di reato nei confronti di uno studente minorenne. Come procedere?
- Per effettuare una prestazione psicologica su una persona minore d’età, serve sempre il consenso informato da parte dei genitori?
- Posso insegnare l’uso di strumenti e tecniche conoscitive e di intervento del counseling a persone estranee alla professione quali pedagostisti, assistenti sociali, educatori, insegnanti ecc.?
- Posso presentare la denuncia o il referto ai Servizi Sociali?
- Posso svolgere il ruolo di CTP in ambito civile se, in precedenza, ho svolto quello di Perito in ambito penale? E viceversa?
- Posso svolgere il ruolo di CTP per un cliente sia in ambito penale, sia in ambito civile contemporaneamente?
- Può il CTP effettuare una prestazione professionale nei confronti della persona minorenne coinvolta nella CTU/Perizia/CT?
- Può lo psicologo accettare incondizionatamente tutti i quesiti peritali?
- Può un Giudice conferire incarico di CTU allo stesso psicologo che ha effettuato la mediazione familiare?
- Può uno psicologo intervenire per modificare la terapia farmacologica di un paziente?
- Qual è la differenza tra assenza di consenso informato e rifiuto (dissenso) al consenso informato?
- Qual è la differenza tra denuncia, querela e referto?
- Qual è la differenza tra reato procedibile d’Ufficio e a querela di parte?
- Quali sono i reati procedibili d’Ufficio?
- Ricevo la richiesta di un genitore per una prestazione psicologica sul figlio minore di età. Riferisce che l’altro genitore si trova in carcere per cui ha il diritto di prendere decisioni per il figlio senza il suo coinvolgimento. Posso procedere con il c
- Ricevo la telefonata di un avvocato che mi chiede di valutare il comportamento di una persona minore di età, probabile vittima di violenza sessuale. Cosa fare?
- Ricevo la telefonata di un avvocato in cui mi vengono richieste informazioni sullo stato di salute del mio assistito (persona adulta o minore d’età). Come procedo?
- Ricevo la telefonata di un avvocato in cui mi viene richiesta una relazione sulla prestazione psicologica effettuata su un mio assistito (persona adulta o minore di età), nonché suo cliente. Come mi comporto?
- Ricevo una telefonata da parte di una persona minore di età che mi chiede un appuntamento per un primo colloquio clinico. Nel corso della telefonata mi riferisce che i genitori si oppongono a tale decisione. Cosa fare?
- Ricevo una telefonata da un genitore in cui mi vengono richieste informazioni sulle condizioni di salute del figlio adulto. Cosa rispondo?
- Ricevo una telefonata da un genitore per acquisire informazioni sulle condizioni di salute del figlio minorenne. Cosa rispondo?
- Ricevo una telefonata da una persona (adulta o minorenne) che mi riferisce l’intenzione di volersi suicidare e contestualmente mi chiede aiuto. Ho l’obbligo di denuncia o di referto?
- Siamo nell’ambito del contenzioso civile di separazione e affidamento. Può un Tribunale disporre un trattamento sanitario (sostegno psicologico/psicoterapia et similia) ad uno o entrambi i genitori?
- Solo un genitore è favorevole alla terapia psicologica sul figlio minorenne, mentre l’altro genitore esprime il dissenso (si rifiuta). Come procedere?
- Sono stato citato a testimoniare nel processo penale in cui è coinvolto un mio paziente. Può il Giudice ordinarmi di deporre nonostante il segreto professionale?
- Sono stato citato come testimone in un processo penale che coinvolge due miei ex pazienti seguiti in terapia di coppia che, successivamente, si sono separati legalmente. Come mi comporto?
- Sono stato nominato CTU/Perito/CT, devo far firmare il consenso informato ai genitori prima di incontrare la persona minore di età coinvolta nel procedimento?
- Sto effettuando una prestazione psicologica su una persona minore d’età. Devo mantenere il segreto professionale oppure ho l’obbligo di riferire tutto ai suoi genitori?
- Svolgo attività clinica con un paziente che mi ha chiesto di diventare CTP all’interno di un procedimento penale/civile che lo vede coinvolto. Posso farmi nominare?
- Svolgo l’attività di CTP per un cliente, posso prenderlo in carico, successivamente, in ambito clinico?
- Svolgo la funzione di CTU/Perito/CT, vengo contattato dai Servizi Sociali o da altro ente pubblico/privato al fine di ricevere informazioni sul caso. Potrei incorrere nella violazione di segreto professionale?
- Svolgo un progetto sulla prevenzione in tema di bullismo all’interno della scuola insieme a genitori, insegnanti e studenti. Per poter interagire con gli studenti, dovrei acquisire il consenso informato dei genitori?
- Termino un trattamento psicologico con una persona minore di età. A distanza di tempo vengo ricontattato dalla stessa per iniziare un nuovo trattamento, all’oscuro dei genitori. In questa circostanza, continua a far fede il consenso informato sottoscritto
- Un avvocato mi ha chiesto di poter leggere la bozza della mia CTP per supervisionarla ed eventualmente correggerla. È una richiesta legittima?
- Un genitore mi chiede di intraprendere una terapia psicologica per il figlio minorenne. Mi rassicura subito che anche l’altro genitore è d’accordo. Posso iniziare la terapia con il consenso informato solo di un genitore?
- Un genitore mi contatta per prendere un appuntamento con il figlio minorenne omosessuale. La sua richiesta è di fargli cambiare idea sull’orientamento sessuale, trasformandolo in eterosessuale. Come procedo?
- Un mio paziente vuole citarmi come testimone in un processo penale che lo vede coinvolto. È disposto a svincolarmi dal segreto professionale. Posso oppormi?
- Un paziente decide di portarmi doni e regali durante le feste. Posso accettarli?
- Un paziente durante un colloquio riferisce di aver assistito ad un reato procedibile d’Ufficio mentre si recava al mio studio. Ho l’obbligo di denuncia?
- Un paziente, durante un colloquio psicologico, riferisce il suo forte desiderio sessuale nei confronti di persone minori d’età, ma di esser sempre riuscito a bloccare in tempo ogni sua azione. Che fare?
- Una paziente mi riferisce, durante una seduta individuale, di subire abitualmente percosse dal marito/convivente. Ho l’obbligo di referto?
- Uno psicologo può accettare l’incarico per partecipare ad una SIT o ad un’audizione in incidente probatorio/dibattimento se conosce personalmente la persona offesa?
- Uno studente minore di età si presenta allo sportello d’ascolto senza che i genitori abbiano prestato il consenso informato, che fare?
- Vengo convocato dalla Procura/Polizia Giudiziaria come persona informata sui fatti. Mi viene chiesto di riferire informazioni su un mio assistito. Posso violare il segreto professionale?
- Protocolli d'intesa
- Accordo CNOP – Arma dei Carabinieri
- Assistenza ai militari: accordo tra Guardia di Finanza e Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi
- Convenzione erickson
- Convenzioni con Giunti O.S.
- Edizione Psiconline
- Protocollo d'intesa relativo all'accesso al credito e alla prevenzione e contrasto dell'usura e dei fenomeni distorsivi dell'economia legale
- Protocollo d’intesa con la Cisl Scuola Abruzzo Molise
- Protocollo tra l'ordine e le scuole di specializzazione in psicoterapia
- Rinnovato accordo con la banca dati EBSCO
- Tribunale per i Minorenni d’Abruzzo
- Ufficio Scolastico Regionale – Fondazione Ordine Psicologi Onlus
- Mese della psicologia
- L'Anima Fa Arte Blog e Rivista di Psicologia
- Impronte - Volti e risvolti della psicologia
- Amare e sparire: la violenza dell’amore
- Dal seno al sogno attraverso l’illusione
- Il corpo e la casa
- Il difetto
- Il familiare e il perturbante in Funny Games
- L’importanza della relazione: considerazioni sul film “Basta Guardare il Cielo”
- La bambina silenziosa e l’Orco Rosa. Analisi Rorschach di una vittima di pedofilia femminile
- Segreti con i denti
- Elezioni 2019
- Annunci
- Annunci
- AAA...Cercasi/Offresi Colleganza
- Affitasi stanza
- Affitasi stanze ad uso professionale
- Affittasi stanza
- Affittasi Stanza
- Affittasi stanza in studio
- Affittasi stanza in studio condiviso TERAMO
- Affittasi stanza in studio professionale Pescara
- AFFITTASI STANZA PER USO PROFESSIONALE ORTONA
- Affittasi stanza uso studio
- Affittasi stanza uso studio professionale
- Affittasi stanze uso studio
- affittasi studio
- Affittasi Studio Avezzano
- Affittasi studio medico Montesilvano
- Affitto stanza
- Affitto stanza in studio di psicoterapia in Piazza Salotto
- Affitto stanza studio
- Affitto Stanza Viale della Riviera Pescara
- Affitto Stanza Viale della Riviera Pescara
- Affitto studio
- Affitto studio Chieti
- Affitto studio in condivisione
- Affitto Studio L'Aquila
- AFFITTO STUDIO LANCIANO
- Affitto Studio Pescara
- AFFITTO STUDIO PESCARA CENTRO
- Affitto studio professionale
- Affitto studio professionale, psicologa/o udente o sordo/a
- Affitto temporaneo stanze, ambulatori, aule
- Cercasi Stanza in Affitto a Chieti o Chieti Scalo
- Cercasi studio in condivisione
- CERCO STANZA (USO ESCLUSIVO) A PESCARA
- CERCO STANZA AD USO STUDIO IN AFFITTO A MONTESILVANO (PE)
- Cerco stanza in affitto
- cerco stanza studio in Avezzano
- Cerco stanza uso studio
- Cerco Stanza uso ufficio
- Cerco studio professionale da condividere
- condividere studio
- Condivisione sala per seminari, incontri e laboratori
- condivisione spazi lavorativi
- Condivisione Studio Professionale
- Condivisione studio professionale
- Disponibile stanza adulti e bambini
- Disponibilità stanza uso professionale
- Offresi studio professionale
- Pescara.Affitto stanze e Sala conferenzaa giornata e/o ad h
- Si affitta una stanza uso studio
- Si ricerca Psicoterapeuta donna
- STANZA DA CONDIVIDERE
- Stanza in uno studio a Giulianova Paese
- Stanza studio in affitto a Giulianova
- Stanza Studio L'Aquila
- Stanza Studio L'Aquila
- Studio di Psicologia - Pescara Centro
- Studio in condivisione a Pescara
- Studio in condivisione L’Aquila
- Annunci
- Links Web
- Links utili
- Rivista Impronte
- ETPG - European Test Publishers Group
- ITC - International Test Commission
- Buros Center for Testing
- EFPA - European Federation of Psychologists' Association
- IAAP - The International Association of Applied Psychology
- APA - American Psychological Association
- EAWOP - European Association of Work and Organizational Psychology
- AEA Europe - Association for Educational Assessment
- EFPSA - European Federation of Psychology Students' Associations
- BPS - The British Psychological Society
- Psychological Testing Center
- AUPI - Associazione Unitaria Psicologi Italiani
- Ordine Nazionale Psicologi
- AIP - Associazione Italiana di Psicologia
- SIO - Società Italiana per l'Orientamento
- SIRFA – Società Italiana per la Ricerca e la Formazione sull'Autismo
- Ordini regionali
- Concorsi
- Finanziamento Contributi
- Finanziamento progetto sociali
- confinionline.it: bandi in evidenza di interesse per il non profit
- infobandi
- progettisociali.it: bandi
- progettisociali.it: programmi e Finanziamenti Europei per la progettazione sociale
- assiprov.it: bandi ed opportunità nazionali
- sordelli.net
- Hermes 4.0: Società cooperativa sociale
- info-cooperazione.it: la community italiana della cooperazione internazionale
- Links utili