INFO: I tirocini che verranno sospesi in forza del DPCM 4 Marzo 2020 saranno sanati dalla Commissione Paritetica Ordine Università. >> Leggi l'informativa <<
Avviso pubblico per l’assegnazione di incarichi liberi professionali di carattere occasionale per n°3 psicologi
Avviso pubblico per l’assegnazione di incarichi liberi professionali di carattere occasionale per n°3 psicologi da impiegare per il servizio di assistenza psicologica al personale scolastico, agli alunni e alle loro famiglie nel periodo di emergenza da cpvid-19 anno scolastico 2020/2021
La professoressa Anna Maggi di Orio presidente dell’Associazione ODV ETS Veronica Gaia di Orio per la ricerca e la lotta alla depressione giovanile, per ris...
Nuovo termine per l’invio dei dati Sistema Tessera Sanitaria : 2021 la trasmissione dei dati con cadenza mensile.
L’obbligo di invio delle spese sanitarie sostenute dai propri clienti era fissato al 31 gennaio di ogni anno e così sarà anche per le spese sostenute nel corso del 2020, che dovranno essere trasmesse al Sistema TS entro il 31 gennaio 2021.
A partire dal 2021 l’adempimento dovrà esser osservato mensilmente; in particolare, la ...
In data 2 Febbraio l'Ordine Psicologi Abruzzo ha ricevuto la lettera di dimissioni irrevocabili del consigliere dott. Arturo Tenaglia dalla carica esecutiva di Tesoriere dell'Ordine. Nel ringraziare il dott. Tenaglia per quanto svolto finora, si comunica che si provvederà prontamente alla nomina del nuovo Tesoriere nella prossima seduta del Consiglio.
Erik Erikson definisce l’identità come una componente fondamentale della persona, frutto della complessa integrazione di fattori biologici, psicologici e sociali. Tra le diverse identità che un individuo acquisisce nel corso del suo sviluppo, un ruolo essenziale è rappresentato dall’identità di genere, ovvero dalla percezione unitaria di sé come appartenente al genere maschile o femminile.
Esistono però...
“Ci sono dei momenti della storia in cui si verificano delle fratture dovute alla
crisi dei parametri e dei valori precedenti e spesso conseguentemente ci si
trova di fronte a dei cambiamenti radicali che generano quel superamento del
limite che ci fa ritrovare in un assetto psicologico inconsueto e non elaborato,
che ci rende stranieri a noi stessi.”...
Segnaliamo l'evento LA PSICOANALISI CONTEMPORANEA - PROSPETTIVE E EVOLUZIONI NELLA CLINICA, che si terrà il prossimo 6 Marzo sulla piattaforma Zoom.
Partecipano: Giuseppe Civitarese, Jay Greenberg, Donnel Stern, Pietro Caterini (SPC), Anna Maria Loiacono (IPA, SIPI), Cristiano Rocchi (SPI), David Ventura (SPI, APA)
PROGRAMMA
14.45 Accoglienza dei partecipanti nella stanza zoom
15.00 Introduzione al...
Sono aperte le iscrizioni al work shop sulla DBT ai partecipanti verranno rilasciati crediti ECM . Alle domande che perverranno entro il 15 gennaio verrà praticato lo sconto del 15%
La Dialectical Behavior Therapy (DBT), ideata da Marsha Linel1an, è u11 trattru11ento cog1utivo con1portame11tale efficace 11ella difficoltà della regolazione delle emozioni e nei conseg11enti comporta1nenti disfunzionali. Iniziahne11te...
Contrastare le nuove dipendenze e promuovere stili di vita sani nei giovani. Sono questi gli obiettivi del laboratorio di videomaking rivolto alla fascia di età compresa tra i 16 e i 30 anni che rientra nelle attività del progetto “Linee Vincenti Vestine”. Il progetto è stato promosso dall’Ambito Distrettuale Sociale n. 19 Vestino, Lo ...
La dipendenza dal gioco d’azzardo è una delle patologie oggetto di studio della psicologia, un vero e proprio allarme sociale nazionale e anche locale da fronteggiare che colpisce fasce eterogenee di popolazione. A Celano è nata l’Associazione sportello gioco d’azzardo. Ne parliamo per la rubrica Psicologia viva con lo psicologo e psicot...
Per la rubrica Psicologia viva parliamo di emergenza Covid-19 di gestione del disagio psicologico attraverso strumenti online. Ci racconta l'esperienza nel centro di salute mentale della Asl di Pescara, la dottoressa Bruna Annarita Silvidi, psicologa, psicoterapeuta ed esperta in Art therapy.
La psiconcologia è una disciplina della psicologia che si occupa degli aspetti psicologici legati alle malattie oncologiche. Lo psiconcologo aiuta e sostiene il paziente e i suoi familiari dal momento della diagnosi fino a tutto il processo terapeutico. Di questa figura parliamo con la psicologa e psicoterapeuta Annarita Di Silvestre
Si intitola "il dialogo interiore” il libro scritto dallo psicologo e psicoterapeuta abruzzese Danilo Rizzi già in vendita on line e nelle librerie. Si tratta di un saggio di approfondimento psicologico sul tema del dialogo interiore e sulle sue implicazioni. Lo presenta l’autore nella rubrica Psicologia viva.
“Iperconnessione: effetti sulla comunicazione e sui legami affettivi”. Se ne parla in un evento formativo online organizzato dal gruppo di ricerca Sipsia in programma il prossimo 15 ottobre. L’appuntamento si inserisce in un ciclo di seminari e a presentarlo nella rubrica Psicologia viva è la psicologa e psicoterapeuta Maria Vittoria Di ...
Presentati i risultati dell’indagine conoscitiva sul mondo del lavoro durante la pandemia condotta da un team di esperti n diversi settori con Confindustria di Chieti- Pescara. Il vademecum “Cosa fare e cosa non fare per ripartire” ha affrontato e approfondito anche gli scenari psicologici della ripartenza delle imprese e del graduale rito...
Si intitola Confini il convegno in programma a Penne il 19 e 20 settembre curato dall’associazione Lo spazio psicoanalitico che fa parte della Federazione Europea di Psicoterapia psicoanalitica (SIEFPP). Tra i promotori e relatori, lo psicologo Giorgio Misticoni docente Spazio psicoanalitico e socio Italiano della SIEFPP che presenta le due gi...
Si intitola Ricomincio da Covid la pubblicazione che racconta e ripercorre le attività della Fondazione dell’Ordine degli Psicologi d’Abruzzo onlus durante la pandemia. Fin dai primi giorni del mese di marzo, la Fondazione è scesa in prima linea offrendo attività di sostegno e supporto psicologico per far fronte alle emergenze psichiche ...
Qual è stato il comportamento individuale, gruppale e comunitario nella situazione di crisi determinata dal Covid-19? Quali sono state le risorse e le competenze messe in campo dalla Psicologia dell’emergenza in Abruzzo? Ne parlano in questa intervista gli psicologi Monica Isabella Ventura, consigliere dell’Ordine regionale referente per la...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Accedendo acconsenti all'utilizzo dei cookies in accordo con la politica e regolamentazione vigente in materia di cookies e privacy.